La Volkswagen ha rilasciato una serie di video su alcune delle caratteristiche più interessanti dell’auto elettrica ID.3, incluso un display sul lunotto davvero interessante.
ID.3 è la prima auto elettrica prodotta in serie da Volkswagen. Nel novembre 2019, l’azienda tedesca ha iniziato la produzione della nuova ID.3 nella sua fabbrica di Zwickau, la città in Sassonia dove vengono già costruite le Passat e le Golf. La fabbrica di Zwickau sta completamente convertendo la sua produzione di auto a benzina alla produzione di veicoli elettrici.
Un’ambizione titanica
Tuttavia, dato lo zampino del coronavirus che fa danni anche in Sassonia, Volkswagen ha già annunciato che le consegne ID.3 non inizieranno prima dell’estate 2020. Di buono è che dovrebbe esserci una buona base di veicoli nel frattempo prodotti, anche se a singhiozzo. Pochi tempi di attesa, dunque.
Nonostante i problemi di cui sopra (cui vanno aggiunte altre noie al software del veicolo), l’azienda tedesca afferma di essere ancora sulla buona strada per iniziare le consegne in estate. La casa automobilistica dice anche che per allora saranno pronte ben 30.000 auto elettriche ID.3, ed anche i dipendenti testeranno le prime vetture.
Sì, manterrò la mia promessa di consegnare la VW ID3 nell’estate 2020!
Jürgen Stackmann, responsabile vendite di VW
I video delle funzioni di Volkswagen ID.3
In attesa di tempi migliori (è proprio il caso di dirlo), ora Volkswagen sta mostrando l’ID.3 in giro con una serie di video su alcune delle caratteristiche peculiari dell’auto elettrica.
Ecco l’abitacolo interno di ID.3:
Questo è invece un video sul sistema di illuminazione ambientale (che è un particolare mix tra un assistente vocale moderno e KITT di Supercar) in grado di comunicare con il conducente:
Ecco come la Volkswagen descrive il sistema:
Il controllo vocale di questa vettura non obbedisce semplicemente ad ogni tua richiesta. ID.3 comunica anche visivamente con i suoi occupanti, grazie al nuovissimo smart ID. Una striscia LED che attraversa l’abitacolo aiuta il guidatore cambiando colore in base alla funzione corrente. Una volta sistemati sul sedile del conducente, la luce segnala al conducente che il sistema di guida del veicolo è attivo e che l’auto è stata sbloccata o bloccata. Sottolinea le informazioni fornite dall’assistente alla guida e dai sistemi di navigazione e segnala i messaggi di frenata e le chiamate telefoniche in arrivo. In combinazione con il sistema di navigazione, ID. Light riduce lo stress della guida nel traffico. Lampeggiando, raccomanda di cambiare corsia e può anche avvisare il conducente se la ID.3 è nella corsia sbagliata. ID. Light supporta anche il controllo vocale: risponde alle voci degli occupanti del veicolo inviando un segnale luminoso. Questo indica se l’assistente al controllo vocale sta rispondendo al conducente o al passeggero anteriore.
Ma la caratteristica più interessante dimostrata nei nuovi video è il display da lunotto in realtà aumentata:
Gli schermi head-up sono migliorati molto negli ultimi anni. Sono passati dall’essere una curiosità ad essere una funzionalità davvero utile. Questo display della Volkswagen ID.3 è a un livello completamente nuovo, e precorre i tempi. Il video parla di una versione “quasi di produzione” della funzione. Su ID.3 sarà un optional, ma c’è da scomettere che sarà di quelli più ambiti.
Anche perché sembra assolutamente fantastico.