No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

ID.3, le funzioni della Volkswagen del futuro

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
4 Aprile 2020
in Tecnologia, Trasporti
ID.3, le funzioni della Volkswagen del futuro
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

La Volkswagen ha rilasciato una serie di video su alcune delle caratteristiche più interessanti dell’auto elettrica ID.3, incluso un display sul lunotto davvero interessante.

ID.3 è la prima auto elettrica prodotta in serie da Volkswagen. Nel novembre 2019, l’azienda tedesca ha iniziato la produzione della nuova ID.3  nella sua fabbrica di Zwickau, la città in Sassonia dove vengono già costruite le Passat e le Golf. La fabbrica di Zwickau sta completamente convertendo la sua produzione di auto a benzina alla produzione di veicoli elettrici.

Un’ambizione titanica

Tuttavia, dato lo zampino del coronavirus che fa danni anche in Sassonia, Volkswagen ha già annunciato che le consegne ID.3 non inizieranno prima dell’estate 2020. Di buono è che dovrebbe esserci una buona base di veicoli nel frattempo prodotti, anche se a singhiozzo. Pochi tempi di attesa, dunque.

Forse ti interessa anche

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Veicoli elettrici, è giunta l’ora. La rete elettrica mondiale è all’altezza?

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

Nel 2021 un’auto Toyota con batteria a stato solido e ricarica in 10 minuti

Nonostante i problemi di cui sopra (cui vanno aggiunte altre noie al software del veicolo), l’azienda tedesca afferma di essere ancora sulla buona strada per iniziare le consegne in estate. La casa automobilistica dice anche che per allora saranno pronte ben 30.000 auto elettriche ID.3, ed anche i dipendenti testeranno le prime vetture.

Sì, manterrò la mia promessa di consegnare la VW ID3 nell’estate 2020!

Jürgen Stackmann, responsabile vendite di VW

I video delle funzioni di Volkswagen ID.3

In attesa di tempi migliori (è proprio il caso di dirlo), ora Volkswagen sta mostrando l’ID.3 in giro con una serie di video su alcune delle caratteristiche peculiari dell’auto elettrica.

Ecco l’abitacolo interno di ID.3:

Questo è invece un video sul sistema di illuminazione ambientale (che è un particolare mix tra un assistente vocale moderno e KITT di Supercar) in grado di comunicare con il conducente:

Ecco come la Volkswagen descrive il sistema:

Il controllo vocale di questa vettura non obbedisce semplicemente ad ogni tua richiesta. ID.3 comunica anche visivamente con i suoi occupanti, grazie al nuovissimo smart ID. Una striscia LED che attraversa l’abitacolo aiuta il guidatore cambiando colore in base alla funzione corrente. Una volta sistemati sul sedile del conducente, la luce segnala al conducente che il sistema di guida del veicolo è attivo e che l’auto è stata sbloccata o bloccata. Sottolinea le informazioni fornite dall’assistente alla guida e dai sistemi di navigazione e segnala i messaggi di frenata e le chiamate telefoniche in arrivo. In combinazione con il sistema di navigazione, ID. Light riduce lo stress della guida nel traffico. Lampeggiando, raccomanda di cambiare corsia e può anche avvisare il conducente se la ID.3 è nella corsia sbagliata. ID. Light supporta anche il controllo vocale: risponde alle voci degli occupanti del veicolo inviando un segnale luminoso. Questo indica se l’assistente al controllo vocale sta rispondendo al conducente o al passeggero anteriore.

Ma la caratteristica più interessante dimostrata nei nuovi video è il display da lunotto in realtà aumentata:

Gli schermi head-up sono migliorati molto negli ultimi anni. Sono passati dall’essere una curiosità ad essere una funzionalità davvero utile. Questo display della Volkswagen ID.3 è a un livello completamente nuovo, e precorre i tempi. Il video parla di una versione “quasi di produzione” della funzione. Su ID.3 sarà un optional, ma c’è da scomettere che sarà di quelli più ambiti.

Anche perché sembra assolutamente fantastico.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere nella sezione commenti qui sotto.

Tags: auto elettricaVolkswagen
Post precedente

Esperti avvertono: diffusione coronavirus anche con semplice respirazione

Prossimo articolo

Il Coronavirus e la fine dell’economia tradizionale

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

trasporto pubblico individuale Rolla
Concepts

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Prossimo articolo
economia coronavirus

Il Coronavirus e la fine dell'economia tradizionale

Arebo, l’accappatoio d’aria che asciuga in un lampo

Arebo, l'accappatoio d'aria che asciuga in un lampo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.