FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Droni a Venezia: parte la consegna dei farmaci nelle isole veneziane

Nelle isole veneziane lontane dagli ospedali e non coperte da farmacie arrivano i droni a consegnare medicine: parte un progetto sperimentale della Città di Venezia.

12 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share24Pin6Tweet15SendShare4ShareShare3
droni venezia

READ THIS IN:

I droni che consegnano i farmaci arrivano nel cielo delle isole veneziane di Sant’Erasmo e delle Vignole.

Appena annunciato l'inizio di un programma sperimentale che vedrà in volo un piccolo squadrone di droni dotati di macchine utilizzate per distribuire farmaci ai malati cronici in due isole veneziane.

La città di Venezia ha firmato un accordo con l'ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, nel quadro di un più ampio progetto che punta a sviluppare l'uso di sistemi intelligenti di consegna urbana con veicoli aerei senza pilota nel capoluogo veneto.

In questa prima fase, il progetto coprirà un'area limitata della laguna di Venezia, utilizzando l'Ospedale Civile di Venezia come hub. Dopo le prime due isole veneziane, quella di Sant'Erasmo e quella delle Vignole, il piano è di estendere il servizio ad altre isole veneziane nella laguna e, alla fine, a tutto il comune. Non è solo questione economica (si stima un risparmio di circa il 40% sulla consegna dei farmaci nelle zone lontane dal centro di Venezia e non servite da farmacie) ma è anche la possibilità di offrire a tanti pazienti cronici un migliore accesso alle cure.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Farmaci che durano mesi: PULSED cambierà il modo di assumerli

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

Benvenuto, Radon

Radon è il nome del drone innovativo creato dalla società Dronus. Sarà lui il protagonista di questa prima fase di test sulle isole veneziane. Dronus è un drone ad ala fissa a propulsione elettrica e a pilotaggio remoto che vola oltre la linea visiva. Grazie alle sue caratteristiche uniche, ha ottenuto da ENAC il certificato di Progetto SAPR, che permette il sorvolo delle aree urbane in Italia. Attualmente è l'unico drone sul mercato nella sua categoria a possedere questa certificazione.

"La tecnologia dei droni viene utilizzata in molti modi per aiutare le persone e proteggere l'ambiente. Con il progetto Venezia, miriamo a fornire droni ai residenti di Venezia," dice Marco Ballerini, AD e fondatore di Dronus. "Questo renderà la loro vita più facile migliorando l'efficienza dei servizi che ricevono. La tecnologia dei droni ridurrà anche l'impatto ambientale utilizzando l'energia in modo più efficiente e limitando la necessità di trasporto delle merci".

droni sulle isole veneziane
Radon visto da vicino

La tecnologia dei droni è ancora in fase di sviluppo, ma gli esperimenti nelle due isole veneziane stanno aprendo la strada a voli sicuri, ecologici ed efficienti su città ed edifici. Siamo vicini ad una nuova era nelle consegne di prodotti e servizi dell'ultimo miglio.

Tags: dronifarmacivenezia


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    266 Condivisioni
    Share 106 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

    6 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+