Ombra dalle piante ed energia pulita: ecco il kit agrivoltaico di Bing Klima
La start-up Bing Klima rivoluziona i tetti urbani con un kit agrivoltaico innovativo
Leggi tuttoLa start-up Bing Klima rivoluziona i tetti urbani con un kit agrivoltaico innovativo
Leggi tuttoLo studio appena nato prepara l'agrivoltaico alla diffusione globale, per ottenere energia e cibo allo stesso tempo, con gli stessi impianti.
Leggi tuttoSotto il pannello le pecore campano. E producono lana più copiosa. Una buona notizia per il settore agrivoltaico e per gli allevatori.
Leggi tuttoIl settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.
Leggi tuttoL'agrivoltaico non muove i primi passi solo nel campo dell'agricoltura estensiva: la buona sinergia tra piante e pannelli solari trova grandi risultati anche sui tetti verdi.
Leggi tuttoAgrivoltaico: la nuova consapevolezza della coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare completamente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
Leggi tuttoUn viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
Leggi tuttoLe celle solari semitrasparenti sfatano tutti i miti negativi sul loro operato, e si preparano a coprire le serre di mezzo mondo.
Leggi tuttoUna cella a combustibile solare leggera come una foglia produce monossido di carbonio e idrogeno: può dare più spazio a progetti solari
Leggi tuttoI pannelli solari agrivoltaici catturano l'energia dei raggi solari e, allo stesso tempo, proteggono le colture e la terra sottostante
Leggi tuttoCambiamento climatico: come andrà a finire? Lo scenario migliore e quello peggiore in due "cartoline" spedite... tra trent'anni.
Leggi tuttoL'installazione agrivoltaica dell'azienda francese fa segnare risultati record al suo quarto anno di utilizzo: la serra solare è un successo assoluto.
Leggi tuttoPossiamo nutrire in modo sostenibile solo 3,4 miliardi di persone. Potremmo arrivare a superarne 10, ma bisogna cambiare il sistema alimentare. Ora.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.