Nanowarming, longevità più vicina con una nuova tecnica di trapianto
L'innovativa tecnica del nanowarming potrebbe essere la chiave per superare i limiti della vita umana, aprendo nuove possibilità nel campo dei trapianti.
Leggi tuttoL'innovativa tecnica del nanowarming potrebbe essere la chiave per superare i limiti della vita umana, aprendo nuove possibilità nel campo dei trapianti.
Leggi tuttoLa città francese vara i recuperatori di acqua piovana "di cittadinanza", per ottimizzare la gestione e la conservazione idrica.
Leggi tuttoIl cervello è fondamentale per governare il corpo umano, poiché è responsabile della regolazione di tutte le funzioni vitali e del controllo dei movimenti. Potremmo fare senza? La domanda è retorica. E ...
Leggi tuttoSempre più persone di recente fanno affidamento agli impianti fotovoltaici per produrre energia, con un grande risparmio sulle bollette. Si parla tanto di questo argomento, che è di grande attualità nel nostro ...
Leggi tuttoL'ultima legge dello Stato di New York è tra il demenziale ed il pericoloso. Anzichè stringere sulla vendita di armi in America, si introduce il controllo sui social network.
Leggi tuttoFlotte di navi autonome che raccolgono, trattano, immagazzinano alghe? L'aquafarming del futuro potrebbe avere il volto di Cerberus.
Leggi tuttoLa Russia ha sul campo anche armi termobariche, il cui utilizzo è permesso solo contro obiettivi militari: i rischi per la popolazione civile sono altissimi.
Leggi tuttoIl conflitto tra Russia e Ucraina si combatte ad armi impari anche sul terreno informatico: parte una precipitosa chiamata alle armi per reclutare hacker.
Leggi tuttoLoop nasce dal potere dei pallet riutilizzati, che riescono finalmente a trovare una nuova vita e facilitare il processo di riciclo.
Leggi tuttoUna chiesa, anzi un culto organizzato che ruota intorno alle armi preoccupa per le sue alleanze con le frange politiche estreme.
Leggi tuttoL'introduzione di tecnologie intelligenti per gestire la mobilità può abbattere le nostre emissioni di CO2 entro il 2030, ed è solo uno dei vantaggi che comporta.
Leggi tuttoUn sistema laser traccia il movimento dei droni e li fa fuori con un raggio ad alta potenza. I test per la marina francese iniziano l'anno venturo.
Leggi tuttoUna poderosa analisi sugli scenari del global warming identifica quelli realistici che contemplano un contenimento del danno: sono pochi. E dolorosi.
Leggi tuttoIl governo belga fonde migliaia di armi nelle acciaierie ArcelorMittal, e conferma gli studi in materia: il futuro della sicurezza è senza armi, non con più armi.
Leggi tuttoTutti noi amiamo cercare cose nuove e diverse. Ecco perché il post sui farmaci e il loro uso al posto dei cosmetici si è rivelato così popolare, grazie alla composizione simile. Nessuno ...
Leggi tuttoWashington lavora ad armi tecnologiche migliori e più cattive. Sono un deterrente, per scoraggiare una terza guerra mondiale. O a vincerla se ci sarà.
Leggi tuttoChi salverebbe il mondo dal proprio bagno? Eppure un nuovo rivestimento spray per WC sviluppato dalla Pennsylvania State University fa proprio questo.
Leggi tuttoUn report ammonisce: i governi mondiali hanno fallito nel prevenire l'avvento di armi biologiche o basate su tecnologie avanzatissime. Ora è dura arginarle.
Leggi tuttoBasta andare online, scaricare un file CAD (ce ne sono tantissimi anche gratuiti) e mandare in stampa le componenti. Ancora qualche anno e la situazione sarà fuori controllo.
Leggi tuttoSi tratta di armi che determineranno il potenziale militare della Russia per i decenni a venire
Leggi tuttoSi potrebbe risparmiare un bel po' in #bolletta, se solo si facesse più attenzione. Per questo è nato #BiroRobot, un piccolo #robot creato dal fisico Marco Santarelli, titolare della società di ricerche ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.