Una nuova interfaccia cervello-computer codifica 62 parole al minuto
Uno sviluppo che avvicina il ritmo delle parole a quello di una conversazione naturale, e a una conversione vocale praticamente istantanea.
Leggi tuttoUno sviluppo che avvicina il ritmo delle parole a quello di una conversazione naturale, e a una conversione vocale praticamente istantanea.
Leggi tuttoLa fusione dell'umanità con la tecnologia che abbiamo creato è iniziata: cosa ci porteranno le interfacce cervello computer?
Leggi tuttoUn'opportunità straordinaria, quella di poter comunicare con pazienti incoscienti. Sarà possibile farlo grazie ad una nuovissima tecnologia di rilevazione.
Leggi tuttoDimenticare come parte dell'apprendimento: i ricordi che crediamo perduti per sempre potrebbero essere semplicemente inattivi.
Leggi tuttoGli sviluppi nelle interfacce cervello-computer potrebbero portare a una memoria superumana, e un sacco di nuove domande.
Leggi tuttoUn rivoluzionario metodo di sintesi vocale, sfrutta i segnali neurali per tradurre pensieri in parole, anche per linguaggi finora "ostici".
Leggi tuttoUn team di ricercatori ha sviluppato un modello AI in grado di ricreare video HD direttamente dalle attività cerebrali: siamo quasi alla lettura della mente.
Leggi tuttoDopo una lunga trafila, la futuristica interfaccia cervello-computer di Neuralink ha ottenuto il via libera per i primi test sull'uomo.
Leggi tuttoCharlie Brooker sfida le sue stesse regole per portare una sesta stagione di Black Mirror che promette di essere senza precedenti.
Leggi tuttoCani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
Leggi tuttoUna internet degli odori per rendere la realtà virtuale più immersiva: è il piatto forte dei nuovi piani nazionali del governo cinese.
Leggi tuttoIl miliardario americano sta finanziando uno spazzolino che rileva il cancro ed altre straordinarie idee e invenzioni di frontiera
Leggi tuttoUn team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Leggi tuttoLa telecinesi tecnologica è più vicina: i test di un team di Cina e Singapore permettono a un operatore di controllare metasuperfici col pensiero.
Leggi tuttoAmputati che ritrovano mobilità e possibilità (per tutti) di controllare oggetti col pensiero: le parti del corpo bioniche sono una realtà. Tangibile quanto rischiosa.
Leggi tuttoNeuralink punta a risolvere alcuni "guasti" neurologici, ma in attesa di arrivarci punta a diventare una "seconda mente" in grado di collegare la nostra con una rete informatica.
Leggi tuttoLa società australiana Synchron rivendica il primato: un impianto cerebrale permette questa ed altre funzioni ad un paziente paralizzato.
Leggi tuttoUn sistema di minuscoli chip potrà rilevare e registrare l’attività neurale da più punti del cervello.
Leggi tuttoUn approccio totalmente diverso da quello degli impianti cerebrali alla Neuralink. I test di laboratorio sono incoraggianti: prossimo step, test sugli animali.
Leggi tuttoUna scoperta davvero importante traccia il cammino per la produzione di carburante basato su metanolo. Gli ostacoli non mancano, ma il passo avanti è enorme.
Leggi tuttoUn kit robotico indossabile in tre pezzi potrà riabilitare i pazienti ridando loro la mobilità perduta a causa di un ictus
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.