Cina, diga stampata in 3D e costruita da robot. “Sarà pronta in 2 anni”
Per un team di scienziati cinesi, la diga di Yanggu in Tibet sarà realizzata con stampa 3D e costruita da robot controllati da intelligenza artificiale
Read morePer un team di scienziati cinesi, la diga di Yanggu in Tibet sarà realizzata con stampa 3D e costruita da robot controllati da intelligenza artificiale
Read moreLa neonata strategia di difesa planetaria cinese illustra i suoi ambiziosi programmi per difendere la Terra dagli asteroidi.
Read moreIl colloquio telefonico tra i Ministri della Difesa di USA e Cina non riporta il sereno: su Taiwan la spada di Damocle pende pericolosamente.
Read moreUn nuovo studio ha portato alla produzione di medicinali stampati in 3D, una delle novità più interessanti del settore farmaceutico!
Read moreLa Cina annuncia la costruzione di altri enormi impianti solari ed eolici nei suoi deserti.
Read moreLa Cina ha sviluppato quello che sostiene essere il più grande robot quadrupede del mondo per la logistica militare e le operazioni di ricognizione.
Read moreGli NFT potrebbero certificare ai pazienti la proprietà univoca dei loro dati sanitari digitali. Ecco con quali conseguenze.
Read moreL'atmosfera lunare sarà ricreata in un laboratorio. La prima (piccola, molto piccola) camera antigravitazionale nascerà in Cina.
Read moreUn piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo