Il tiro alla fune della longevità: dieta vs esercizio fisico. Chi vince? Facile.
Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio: ecco il ruolo cruciale di dieta ed esercizio fisico. Cosa privilegiare?
Leggi tuttoNon si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio: ecco il ruolo cruciale di dieta ed esercizio fisico. Cosa privilegiare?
Leggi tuttoUn super cibo, nutriente e amico dell'ambiente, e una intera economia da costruire. Ecco perché l'alga può trasformare il pianeta.
Leggi tuttoL'analisi su quasi mezzo milione di britannici conferma un principio: una dieta priva di carne porta con sé meno rischi di cancro.
Leggi tuttoStudio dell'Università di Washington collega l'esposizione all'aria di traffico a un aumento significativo della pressione sanguigna
Leggi tuttoStudi su topi e scimmie rivelano che la taurina può migliorare la salute e allungare la vita, e apre nuove prospettive per l'uomo.
Leggi tuttoDagli antistress naturali ai superfood: il potere nascosto degli adattogeni. Sono davvero efficaci? Diamo un'occhiata insieme.
Leggi tuttoLe micoproteine emergono come una soluzione promettente alternativa alla carne rossa: nuovi studi mostrano miglioramenti per il cuore e riduzione del colesterolo in soli 14 giorni.
Leggi tuttoL'ultimo studio pubblicato su Nature mostra che le alternative vegetali alla carne non sono solo una moda, ma la via agli obiettivi climatici e di biodiversità
Leggi tuttoIl mondo del gioco ha origini molto antiche e il suo legame con la tecnologia è indissolubile, in quanto, sin dai primi videogames realizzati e messi in commercio negli anni ’70 dello ...
Leggi tuttoUn team della Penn State ha creato un patch wearable che analizza il sudore in tempo reale, monitorando il glucosio e aiutando nella gestione del diabete.
Leggi tuttoRisultati sorprendenti dai test di un farmaco anti colesterolo a base di nanogel: obesità eliminata anche in presenza di un'alimentazione grassa
Leggi tuttoI cibi ultra processati sfruttano la nostra inclinazione verso le proteine per ingannarci con grassi e zuccheri, alimentando l'obesità.
Leggi tuttoLa modernità ha influenzato il nostro microbioma intestinale in diversi modi, portando a un aumento delle allergie
Leggi tuttoBeyond Aero svela un powertrain ad idrogeno, segnando il decollo verso l'aviazione sostenibile.
Leggi tuttoIl glutine potrebbe causare infiammazione cerebrale? Una ricerca dell'Università di Otago illumina un nuovo aspetto della dieta occidentale.
Leggi tuttoEsploriamo come i cambiamenti climatici le innovazioni potrebbero trasformare la nostra colazione entro il 2050.
Leggi tuttoDa uno studio olandese, una procedura endoscopica di un'ora potrebbe liberare dall'insulina i pazienti con diabete di tipo 2.
Leggi tuttoL'epigenoma del cane appena mappato rivela somiglianze con il nostro, e ci offre nuove intuizioni su malattie e cure, a due o quattro zampe.
Leggi tuttoAlimentazione, antibiotici e urbanizzazione stanno distruggendo il nostro microbiota, accelerando la diffusione di malattie croniche e compromettendo il benessere mentale.
Leggi tuttoCosa sono le "paludi alimentari" legate alla nostra urbanizzazione, e perchè possono portare ad un aumento dei tassi di obesità e cancro.
Leggi tuttoÈ un ingrediente artificiale usato in molti prodotti per ridurre lo zucchero, ma uno studio svela che il Sucralosio genera una sostanza dannosa per il nostro DNA.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.