Un respiro per l'Amazzonia: finalmente la deforestazione in Brasile rallenta
Primo semestre del mandato del Presidente Lula: la deforestazione nell'Amazzonia brasiliana è scesa del 33,6%. Il livello più basso dal 2019.
Leggi tuttoPrimo semestre del mandato del Presidente Lula: la deforestazione nell'Amazzonia brasiliana è scesa del 33,6%. Il livello più basso dal 2019.
Leggi tuttoUn paese diviso, a rischio di guerra civile, e una politica ambientale da rifondare completamente: il ritorno di Lula è tutto in salita.
Leggi tuttoPortare alta velocità e la possibilità di monitorare l'attività illegale di deforestazione: il Brasile chiede aiuto ai satelliti di Starlink.
Leggi tuttoLa deforestazione in Amazzonia prosegue a tassi tremendi, tanto da disboscare anche le cd. foreste secondarie, le aree di ricrescita.
Leggi tuttoLo straordinario modello del Costa Rica, capace di passare in 25 anni da paese in forte deforestazione a paese verde e rigoglioso.
Leggi tuttoLa nuova generazione di attivisti indigeni abbraccia la tecnologia per proteggere l'Amazzonia dalla deforestazione che avanza senza sosta.
Leggi tuttoLe sanzioni USA sui chip spingeranno il Brasile a cercare accordi con la Cina per sviluppare l'industria dei semiconduttori
Leggi tuttoSecondo i risultati di una nuova indagine, in Europa il consumo di carne sta calando a ritmo vertiginoso, favorendo alternative alimentari a base vegetale.
Leggi tuttoUn Regno Unito all'anno: questo è il quantitativo di foreste che il pianeta perde ogni anno. Cronaca di uno sterminio.
Leggi tuttoUn esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità sono immense.
Leggi tuttoDa un ricercatore del MIT un barbecue in grado di funzionare grazie all’energia solare, anche quando poi il sole va via.
Leggi tuttoDiamo uno sguardo ai 5 più grandi killer del nostro pianeta e cosa possiamo fare per fermarli.
Leggi tuttoI processi di stampa potrebbero aver trovato una nuova alleata per l'ambiente: questa carta in polline di girasole sviluppata a Singapore.
Leggi tuttoA 15 anni di distanza dalla partenza del progetto, la desertificazione inizia ad arretrare: ma bisogna fare ancora molto.
Leggi tuttoUn importante ostacolo sulla strada della transizione all'elettrico può essere rimosso da un nuovo metodo di riciclo delle batterie al litio.
Leggi tuttoUn progetto della NASA tra arte e scienza punta a far cantare agli alberi una canzone lunga almeno duecento anni, e a trasmetterla nel cosmo.
Leggi tuttoCambiamento climatico: come andrà a finire? Lo scenario migliore e quello peggiore in due "cartoline" spedite... tra trent'anni.
Leggi tuttoNegli ultimi 100 anni una serie incredibile di invenzioni ha cambiato il mondo. Quali saranno le prossime, in grado di cambiare la vita futura? Eccone 8.
Leggi tuttoAnche il caffè creato in laboratorio? L’agricoltura cellulare potrebbe aver segnato un altro punto, e stavolta bello grosso.
Leggi tuttoOlio di palma, il tanto vituperato prodotto. Fa male davvero? Può essere davvero coltivato in modo sostenibile? Cosa apporta al futuro del mondo?
Leggi tuttoSpesso mi chiedo come, in futuro, ci volteremo indietro a pensare al presente. Quali cambiamenti ci permetteranno di dire "prima era peggio"?
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.