Un singolo enzima collega cervello, microbioma intestinale e depressione
Scienziati scoprono un enzima legato alla depressione in alcune donne in età riproduttiva, collegando ormoni e microbioma intestinale.
Leggi tuttoScienziati scoprono un enzima legato alla depressione in alcune donne in età riproduttiva, collegando ormoni e microbioma intestinale.
Leggi tuttoUn "decodificatore di umore" messo a punto in un trial consentirà di localizzare meglio le cure di depressione e altri disturbi mentali
Leggi tuttoI ricercatori dell'Università di Osaka hanno elaborato uno spray nasale a base di rifampicina, capace di ridurre gli effetti della depressione
Leggi tuttoUna stimolazione cerebrale personalizzata è stata in grado di curare una gravissima depressione. Si apre una nuova strada per i pazienti.
Leggi tuttoAlphabet e Livanova uniscono le forze per raccogliere dati capillari sulla depressione, e confermare l'efficacia di una terapia di supporto basata su smartwatch e app companion.
Leggi tuttoUna previsione che spero non si avveri: siamo in una fase troppo simile a quella della grande depressione degli anni '30 perchè non ci siano effetti.
Leggi tuttoLa stimolazione transcranica contro la depressione ha un altro dispositivo portatile. I pazienti inglesi possono acquistarlo da oggi.
Leggi tuttoLa scienza e la tecnologia si uniscono alla cultura nella lotta contro la violenza sulle donne, offrendo soluzioni e speranza.
Leggi tuttoUn team di ricerca dimostra che il microbioma intestinale può trasmettere l'Alzheimer da umani a ratti sani. La scoperta potrebbe aprire nuove strade terapeutiche.
Leggi tuttoL'intestino non è solo per digerire: la psicobiotica mostra come il nostro microbioma possa influenzare stato d'animo e salute mentale.
Leggi tuttoUno studio del Regno Unito rivela che la psicoterapia online può trattare ansia e depressione tanto efficacemente quanto le sessioni di persona.
Leggi tuttoGli sviluppi nelle interfacce cervello-computer potrebbero portare a una memoria superumana, e un sacco di nuove domande.
Leggi tuttoL'età dei nonni è arrivata: ecco come rivoluzionerà la società, il mondo del lavoro e dell'infanzia.
Leggi tuttoSempre più coppie optano per i test genetici sui loro embrioni, cercando una sorta di assicurazione sulla salute futura dei loro figli. Tuttavia, ci sono serie preoccupazioni etiche.
Leggi tuttoFinalmente si possono "vedere" le differenze neurologiche tra dolore acuto e cronico. Come? "Leggendo" le onde cerebrali dei pazienti.
Leggi tuttoScoperto il ruolo fisiologico di una proteina nel ridurre l'infiammazione nell'ipotalamo e porre un freno all'invecchiamento, allungando la vita.
Leggi tuttoLa FDA approva la prima pillola di trapianto fecale per combattere le infezioni intestinali, e un giorno tante altre malattie.
Leggi tuttoLa regolamentazione dei social media diventa cruciale per la salute mentale della Generazione Alpha.
Leggi tuttoIl litio nell'acqua potabile può influenzare il rischio di autismo? La ricerca danese scopre una possibile connessione.
Leggi tuttoIl test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Leggi tuttoDanni sempre più estesi all'immagine delle nuove generazioni: un nuovo studio rivela che anche in Italia i ragazzi inondano la Rete di foto ritoccate
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.