Un 'lettore di saliva' montato sui denti rivoluzionerà la diagnostica
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
Leggi tuttoLa saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
Leggi tuttoUn test salivare da svolgere facilmente a casa permette di scoprire in anticipo un tipo di cancro che spesso non è "visibile" fino allo stadio avanzato.
Leggi tuttoNon più semplici immagini, ma interi filmati a raggi X: il futuro della diagnostica sarà totalmente rivoluzionato.
Leggi tuttoUn test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnostica degli attacchi di cuore, riducendo drasticamente la tempistica del loro rilevamento
Leggi tuttoVicino il test rapido per la celiachia: due piccoli prelievi, una sola assunzione di glutine e niente interventi sul corpo. E il vaccino è dietro l'angolo.
Leggi tutto"Addestrato" su migliaia di mammografie può predire il rischio di avere il cancro al seno nei successivi 5 anni, e funziona meglio di qualunque altro modello.
Leggi tuttoUn team in Canada usa l'AI e sviluppa il trattamento per un tipo di cancro in soli 30 giorni. Un altro sviluppa un bot come ChatGPT che prevede il tasso di sopravvivenza ...
Leggi tuttoQuesto nuovo farmaco potrebbe cambiare la vita dei pazienti con colesterolo alto: si assume per via orale e funziona anche a dosi basse.
Leggi tuttoIl test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Leggi tuttoI ricercatori dell'Università tecnologica di Eindhoven hanno prodotto un sensore di luce che lascia a bocca aperta.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.