The Tyre Collective intercetta le microplastiche degli pneumatici
Un dispositivo in grado di catturare le microplastiche dagli pneumatici? È l'invenzione di un collettivo di designer che ha vinto il Dyson Award.
Leggi tuttoUn dispositivo in grado di catturare le microplastiche dagli pneumatici? È l'invenzione di un collettivo di designer che ha vinto il Dyson Award.
Leggi tuttoQuesto piccolo orto di erbe aromatiche è stato progettato con una tecnologia di monitoraggio intelligente e trova comodamente posto all'interno di un mobile da cucina per ottimizzare lo spazio.
Leggi tuttoSwimsight è un sistema di visione artificiale per nuotatori ipovedenti che "ricostruisce" corsie e bordo piscina per orientarli
Leggi tuttoKuno è un frigo ecologico e sostenibile che imita gli oggetti della tradizione e sfrutta materiali naturali per funzionare senza elettricità
Leggi tuttoLa formula usa l'acqua come un catalizzatore che forma uno stucco nelle crepe, rigenerando il pavimento in gomma ogni volta che piove.
Leggi tuttoMagnifico nella sua essenzialità questo concept di bastone da passeggio in grado di offrire anche una seduta all'occorrenza. Tri Cane è un bastone da passeggio disegnato intorno alle esigenze di chi lo ...
Leggi tuttoMolluschi di tutto il mondo, gioite! La forza di una bestia irriducibile è ora a vostra disposizione grazie ad un nuovo modello di esoscheletro realizzato da un gruppo di studenti universitari. Il ...
Leggi tuttoNon c'è niente di più devastante della siccità per l'agricoltura: ettari ed ettari di terreno coltivato vanno letteralmente in fumo a causa dell'assenza prolungata di pioggia: un prototipo sviluppato da Edward Linnacre, ...
Leggi tuttoGli sprechi alimentari non sono soltanto un problema sociale, ma ambientale. Combatterli significa fare il bene di persone e natura. Ecco 6 innovazioni per farlo.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.