Lotta all'invecchiamento, senolitici e altri farmaci ci avvicinano alla svolta
L'invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.
Leggi tuttoL'invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.
Leggi tuttoLa natura è un grande alleato, e oggi più che mai: uno studio appena pubblicato mostra grandi potenzialità antitumorali di sostanze contenute negli ortaggi più diffusi (e in una pianta velenosa)
Leggi tuttoUn antibiotico sintetico appena ottenuto grazie ad un algoritmo può distruggere i batteri resistenti agli antibiotici: si chiama Cilagicina.
Leggi tuttoPrima scioglie il dolore, poi si scioglie lui: l'impianto flessibile e "biosolubile" sviluppato dalla Northwestern University è straordinario.
Leggi tuttoPolmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Leggi tuttoIl nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
Leggi tuttoUn piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
Leggi tuttoLenti a contatto che curano l'allergia? A quanto pare è possibile, questo è quello che rivela uno studio condotto da Johnson & Johnson
Leggi tuttoQueste "fabbriche" in grado di distribuire continuamente il farmaco in modo mirato sono state iniettate nei topi e hanno curato tumori al colon retto e alle ovaie in poco meno di una ...
Leggi tuttoSemplice come mettere un cerotto, comodo per tutti quelli che hanno condizioni croniche e necessitano di continue iniezioni.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.