Finlandia, batteria alla sabbia (la prima al mondo) inizia ad operare
Un sistema di accumulo che utilizza semplicemente sabbia raggiunge un'efficienza del 99% a costi bassissimi.
Leggi tuttoUn sistema di accumulo che utilizza semplicemente sabbia raggiunge un'efficienza del 99% a costi bassissimi.
Leggi tuttoMentre in Italia il ministro della PA fa un passo indietro clamoroso sul lavoro a distanza, in Finlandia mostrano cosa voglia dire avanzare.
Leggi tuttoAnche il caffè creato in laboratorio? L’agricoltura cellulare potrebbe aver segnato un altro punto, e stavolta bello grosso.
Leggi tuttoIl contatto con la natura, anche in forma di tappeto in prato naturale che replica il sottobosco, potenzia il sistema immunitario dei bimbi in uno studio finlandese.
Leggi tuttoHousing First: la Finlandia ha affrontato il fenomeno dei senzatetto e, unica in Europa, sta vincendo. Ecco perché.
Leggi tuttoDal 22 settembre una squadra di 4 cani che fiutano il Covid è impegnata in controlli. In 10 secondi rivelano i positivi anche giorni prima.
Leggi tuttoLa scrivania pieghevole, realizzata in Nuova Zelanda, offre un'alternativa sostenibile e pratica per chi lavora in remoto ma inquieta per il valore simbolico.
Leggi tuttoIl piano è di costruire una intera fila di grattacieli in grado di assorbire e neutralizzare la polvere del deserto
Leggi tuttoUn "super fungo" contiene diversi strati con i quali realizzare materiali di ogni genere: verso prodotti di massa sostenibili e a "circuito chiuso"
Leggi tuttoIl progetto potrebbe cambiare per sempre il settore agricolo globale, ma i microrobot hanno ancora due grandi sfide davanti.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.