Miracolo nel deserto: ecco l'idrogel che produce acqua dall'aria
Un team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme nella lotta contro la siccità mondiale.
Leggi tuttoUn team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme nella lotta contro la siccità mondiale.
Leggi tuttoGli ingegneri della City University di Hong Kong hanno sviluppato una "pelle" elettronica sottile e indossabile per toccare e manipolare oggetti virtuali (o reali, a distanza).
Leggi tuttoI contraccettivi maschili stanno per diventare non invasivi e soprattutto non permanenti: un'azienda USA tira fuori una soluzione in gel.
Leggi tuttoFacile da iniettare, poco invasivo e dai test sull'uomo davvero efficace: i primi risultati di un idrogel che può fare molto male... al mal di schiena da discopatia degenerativa
Leggi tuttoIl materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre meglio sugli altri tessuti.
Leggi tuttoUn nuovo sistema basato su idrogel può rendere l'acqua potabile in circa un'ora senza uso di energia e senza rilasciare sostanze.
Leggi tuttoUn nuovo idrogel sviluppato in Giappone si solidifica se esposto al calore: può diventare una formidabile protezione da incidenti stradali e sportivi.
Leggi tuttoIl Terasaki Institute sviluppa un bioinchiostro che usa un ormone per promuovere la crescita di tessuti muscolari stampati in 3D.
Leggi tuttoGli elettrodi organici della Lund University sono una svolta contro tumori e lesioni nervose.
Leggi tutto"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia addominale.
Leggi tuttoIl bioprinting 3D di organi e tessuti sarà la risposta a lunghe liste d'attesa per i trapianti, ma ci sono ancora ostacoli da superare.
Leggi tuttoL'innovativo impianto di cartilagine artificiale sviluppato dalla Duke University supera i limiti dei trattamenti tradizionali e si prepara per i test clinici.
Leggi tuttoLa speciale benda dotata di sensori aggiorna via via sul percorso di guarigione, che è in grado di accelerare in modo notevole.
Leggi tuttoUna tecnologia ad aerogel del MIT sfrutta tre tipi di raffreddamento per abbassare la temperatura di cibi e oggetti senza energia elettrica.
Leggi tuttoUna formidabile cartilagine ‘sintetica’ a base di idrogel e cellulosa promette di riparare le ginocchia. Anzi, di migliorarle.
Leggi tuttoUn team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Leggi tuttoLa piovra ha una presa fantastica con i suoi otto, infallibili tentacoli. La biomimetica è riuscita a riprodurla, e l'ha messa in un guanto.
Leggi tuttoPolmoni stampati in 3D a partire dalle cellule di un paziente? Passi avanti e una data per i primi test sull'uomo: 2027
Leggi tuttoIl fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Leggi tuttoMicrorobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
Leggi tuttoUn nuovo bioinchiostro permette la creazione di vasi sanguigni precisi: oggi modelli per studiare malattie, domani pezzi di ricambio.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.