Un ‘millirobot’ si arrampica attraverso l'intestino per somministrare farmaci
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Leggi tuttoPolmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Leggi tuttoTrasferire i batteri intestinali di topi anziani su topi giovani ha prodotto un aumento della neurogenesi. Merito del butirrato prodotto nell'intestino.
Leggi tuttoLa modernità ha influenzato il nostro microbioma intestinale in diversi modi, portando a un aumento delle allergie
Leggi tuttoUna importante ricerca unisce CRISPR e batteri per identificare il DNA tumorale, offrendo speranze per la diagnosi precoce di varie malattie.
Leggi tuttoAlcuni esami possono dare ai medici un quadro dello stato di salute più completo e prevenire l’insorgere di malattie importanti, come nel caso dell’ecografia addome completo. L’ecografia addome completo è un esame ...
Leggi tuttoDa uno studio olandese, una procedura endoscopica di un'ora potrebbe liberare dall'insulina i pazienti con diabete di tipo 2.
Leggi tuttoAlimentazione, antibiotici e urbanizzazione stanno distruggendo il nostro microbiota, accelerando la diffusione di malattie croniche e compromettendo il benessere mentale.
Leggi tuttoL'innovativo approccio della California: utilizzare droni armati di "proiettili batterici" per sterminare le zanzare.
Leggi tuttoLa scienza fa un passo avanti nel trattamento del diabete: l'insulina può essere coltivata in lattuga e assunta per via orale.
Leggi tuttoUn viaggio oltre i confini del nostro pianeta richiede una nuova visione del cibo: benvenuti nel mondo della neurogastronomia spaziale
Leggi tutto"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia addominale.
Leggi tuttoCosa sono le "paludi alimentari" legate alla nostra urbanizzazione, e perchè possono portare ad un aumento dei tassi di obesità e cancro.
Leggi tuttoÈ un ingrediente artificiale usato in molti prodotti per ridurre lo zucchero, ma uno studio svela che il Sucralosio genera una sostanza dannosa per il nostro DNA.
Leggi tuttoLa FDA approva la prima pillola di trapianto fecale per combattere le infezioni intestinali, e un giorno tante altre malattie.
Leggi tuttoScienziati scoprono un enzima legato alla depressione in alcune donne in età riproduttiva, collegando ormoni e microbioma intestinale.
Leggi tuttoInfluenza aviaria: come il virus H5N1 potrebbe passare dagli uccelli agli esseri umani, e perchè dobbiamo evitare l'isteria del Covid
Leggi tuttoEcco come la ricerca scientifica sta trasformando l'Escherichia Coli in un prezioso alleato nella lotta contro tutti i tumori
Leggi tuttoIl parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.
Leggi tuttoNessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Leggi tuttoBryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.
Leggi tuttoZuccheri che non si limitano a non far male, ma fanno addirittura bene? Un'impresa impossibile, o almeno così sembrava. Sentite qua.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.