Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?
Scoperto il ruolo fisiologico di una proteina nel ridurre l'infiammazione nell'ipotalamo e porre un freno all'invecchiamento, allungando la vita.
Leggi tuttoScoperto il ruolo fisiologico di una proteina nel ridurre l'infiammazione nell'ipotalamo e porre un freno all'invecchiamento, allungando la vita.
Leggi tuttoDavid Sinclair, professore di genetica ad Harvard, sostiene di aver invertito il suo invecchiamento con un "piano" di 4 punti.
Leggi tuttoLa scienza ha preso le misure su come renderci virtualmente immortali fermando l'invecchiamento, ma invertirlo resta impossibile.
Leggi tuttoL'invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.
Leggi tuttoGli sforzi della scienza puntano a rendere l'invecchiamento una malattia, e non sono mai stati così vicini a un risultato. A molti però non farebbe piacere un mondo con (molti) meno morti.
Leggi tuttoUn massiccio studio inglese mostra prove schiaccianti di danni ai telomeri per chi assume alcol. Addio al mito del "bicchiere a tavola"
Leggi tuttoLa startup di Bezos inizia a fare proclami dopo la prima “campagna acquisti” e l’ingaggio di ben 4 premi Nobel: prevenire l’invecchiamento? Non è “se”, ma “quando”: presto.
Leggi tuttoSe questo anticorpo senolitico che mira alle cellule senescenti funziona negli esseri umani come nei topi, i ricercatori lo useranno per trattare l'artrite, le malattie cardiache e anche gli effetti dell'invecchiamento.
Leggi tuttoIl "missile" intelligente contro l'invecchiamento cellulare riesce a trovare ed eliminare selettivamente le cellule senescenti.
Leggi tuttoLa conferma della relazione stretta tra stress e ingrigimento dei capelli porta risultati collaterali e davvero sorprendenti sulla reversibilità dell'invecchiamento.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.