Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
Dal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
Leggi tuttoDal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
Leggi tuttoL'A-Lab di Berkeley Lab punta sull'AI e i robot per rivoluzionare la ricerca sui materiali in laboratori completamente autonomi.
Leggi tuttoUna nuova frontiera per l'edilizia, che sembra uscita direttamente dai racconti di archeo fantascienza: la levitazione
Leggi tuttoUna nuova tecnologia in grado di convertire onde radio in energia elettrica potrebbe innescare enormi cambiamenti nell'industria energetica.
Leggi tuttoMetamateriali in grado di rendere il mondo un posto più silenzioso sono stati sviluppati all'Università di Boston. Le mie orecchie ringraziano.
Leggi tuttoDagli scarti alimentari come il guscio del tamarindo una prospettiva davvero interessante di produrre materiali per i superconduttori dei veicoli elettrici
Leggi tuttoLa pandemia ha fatto schizzare verso l'alto la domanda di antimicrobici e sostanze chimiche anche nei materiali da costruzione. Un pool di aziende ed enti mette in guardia le persone.
Leggi tuttoUn biosensore realizzato con nanomateriali è in grado di identificare gli anticorpi Covid-19 a tempo di record. Un alleato prezioso contro il virus.
Leggi tuttoPer la prima volta dopo 40 anni dei materiali lunari torneranno sulla Terra. La missione lunare cinese Chang'e 5 è pronta a prendere il volo.
Leggi tuttoCyrill Gutsch, a capo di un'organizzazione ambientale, ne è certo: niente economia circolare finché i biomateriali non soppianteranno la plastica. E ha ragione.
Leggi tuttoUn team ha sviluppato uno dei materiali dinamici dalle doti più insolite: può aumentare la sua durezza quando illuminato, e tornare soffice al buio.
Leggi tuttoInnovazione verde: Briiv Pro combina muschio e fibra di cocco, materiali biodegradabili, per purificare l'aria degli ambienti meglio delle piante
Leggi tuttoIl pallone ufficiale dei prossimi Europei di calcio è il massimo connubio di alta tecnologia e design mai visto fino ad ora in questo sport
Leggi tuttoLeonardo Da Vinci e la sua radio (fittizia): come una tecnologia avanzata del Rinascimento avrebbe potuto alterare il futuro della comunicazione globale.
Leggi tuttoHyflo lancia una barriera innovativa e autoattivante per proteggere un ambiente da un'alluvione.
Leggi tuttoDietro il licenziamento di Altman da OpenAI si celano forse i segreti sul futuro dell'AI da lui stesso menzionati nell'ultima uscita pubblica.
Leggi tuttoun camper per pickup con 'Origami Tech', design militare e connessione Starlink, debutta nel 2024
Leggi tuttoScoperta rivoluzionaria: ricercatori creano un tipo di levitazione magnetica più facile da produrre e con ampie applicazioni industriali.
Leggi tuttoL'innovativo dispositivo premiato al James Dyson Award 2023 usa il micelio per purificare l'aria e raffreddare gli ambienti.
Leggi tuttoIl futuro del ciclismo promette un mix di tecnologia avanzata e sostenibilità, che ci farà pedalare in un'avventura tecno-ecologica.
Leggi tuttoIl trapianto di faccia e occhio apre nuove speranze nella medicina rigenerativa e nel trattamento delle lesioni facciali.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.