Memoria, nuovi studi: i ricordi 'perduti' sono ancora lí (ma inaccessibili)
Dimenticare come parte dell'apprendimento: i ricordi che crediamo perduti per sempre potrebbero essere semplicemente inattivi.
Leggi tuttoDimenticare come parte dell'apprendimento: i ricordi che crediamo perduti per sempre potrebbero essere semplicemente inattivi.
Leggi tuttoGli sviluppi nelle interfacce cervello-computer potrebbero portare a una memoria superumana, e un sacco di nuove domande.
Leggi tuttoNuove ricerche mostrano il fondamentale ruolo del respiro nella memoria. Ecco come potrebbe portare a nuove cure per il declino cognitivo.
Leggi tuttoIl metodo della “segnalazione sonora” apre alla possibilità di aumentare o cancellare la memoria di elementi specifici. Sembrava fantascienza.
Leggi tuttoAvere un "sostituto" elettrico dell'ippocampo sarà una svolta per pazienti con perdita di memoria dovuta a lesioni cerebrali o malattie.
Leggi tuttoSiete pronti per un mondo in cui la memoria è archiviata in un cloud? Gli scenari di un futuro in cui (purtroppo) non dimenticheremo nulla.
Leggi tuttoLa somministrazione intranasale di messaggeri lipidici attivi blocca perdita di memoria e neurodegenerazione in modelli murini di Alzheimer.
Leggi tuttoUna tecnica nota come DecNef, nata per la cura del disturbo post traumatico da stress, ha il potenziale per cancellare i brutti ricordi. E qualche rischio.
Leggi tuttoLa memoria del futuro? Su vetro, iper densa e (si spera) resistente. I prototipi di Microsoft e Seagate per conservare i dati sul cristallo: come in Superman :)
Leggi tuttoSecondo dichiarazioni della DARPA, il gruppo di volontari che si è sottoposto a impianti cerebrali sta sperimentando miglioramenti nella memoria. Il progetto, Restoring Active Memory (curiosamente l'acronimo è RAM, proprio come la ...
Leggi tuttoChopin e i Beatles ci insegnano che cose come la buona musica possono durare molto a lungo: da domani potrebbero conservarsi per sempre grazie a memorie più stabili e durature. Dall'avvento dell'era ...
Leggi tuttoMemoto non è una fotocamera come tutte le altre: non puoi controllarla, non ha alcun tasto per scattare. Fa foto automatiche ogni 30 secondi dalla posizione in cui la sistemi (è dotata ...
Leggi tuttoNelson Byrd Woltz trasforma il ponte su un'autostrada di Houston in una prateria, simbolo del trionfo della natura sulla città.
Leggi tuttoLa Francia sospende le vendite dell'iPhone 12 per livelli di radiazione superiori al limite legale. Apple ha due settimane per rispondere.
Leggi tuttoJelly Drops, innovativi bonbons d'acqua, aiutano ad idratare chi soffre di demenza, soprattutto durante le ondate di calore
Leggi tuttoOggi parliamo della batteria tampone: un piccolo componente dei nostri computer che passa spesso inosservato e che, a volte, può essere la causa di problemi e malfunzionamenti anche gravi. Proprio così! Nonostante ...
Leggi tuttoIl glutine potrebbe causare infiammazione cerebrale? Una ricerca dell'Università di Otago illumina un nuovo aspetto della dieta occidentale.
Leggi tuttoL'arena dell'AI si arricchisce con Claude 2.0, un modello potente e user-friendly che sfida i rivali. A partire da ChatGPT. Chi è più forte?
Leggi tuttoQuesto futuristico concept di moto 'vivente' porta l'interazione tra uomo e tecnologia a un livello mai visto prima.
Leggi tuttoLe onde theta, a lungo un mistero per i neuroscienziati, potrebbero essere la chiave per rallentare il declino cognitivo.
Leggi tuttoI ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.