Cibi OGM, la Gran Bretagna legalizza sviluppo, vendita e consumo
Tra i primi cibi OGM a finire sul mercato, i "super Pomodori" alla vitamina D sviluppati dagli scienziati del John Innes Centre
Leggi tuttoTra i primi cibi OGM a finire sul mercato, i "super Pomodori" alla vitamina D sviluppati dagli scienziati del John Innes Centre
Leggi tuttoA quasi 15 anni dal suo sviluppo, il pomodoro creato per avere maggiori livelli di antiossidanti viene approvato per il consumo umano.
Leggi tuttoUna nuova modifica genetica può aumentare la fotosintesi e l'assorbimento dei fertilizzanti in riso, grano e altre colture. L’effetto è una resa maggiore del 40% con dei tempi di maturazione ridotti.
Leggi tuttoLa corsa agli armamenti raggiunge il piano biologico. Gli avanzamenti cinesi verso la creazione di un super soldato trascina anche altre nazioni.
Leggi tuttoUna falena OGM maschio liberata per trasmettere un "gene killer" che uccide tutte le femmine e salva i raccolti. Il metodo di Oxitec? Crudele ma efficace.
Leggi tuttoUn viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
Leggi tuttoUn team di scienziati israeliani ha creato una formula per respingere il 99% delle zanzare, combattendo le infestazioni estive e riducendo la diffusione di malattie pericolose.
Leggi tuttoUn'azienda USA sta cercando di registrare un marchio e brevettare la forma delle sue foglie di lattuga. Tragedia? Commedia? Fotografia del presente.
Leggi tuttoDalla guerra dei droni alla bioingegneria: oggi è la fantascienza ad ispirare le strategie di difesa dalle minacce alla sicurezza nazionale
Leggi tuttoIl caffè ai tempi del distanziamento ha appena aperto a Tokyo: è un incrocio tra un bancomat al chiuso e una lavanderia a gettoni.
Leggi tuttoL'osservazione e il confronto tra corpo e dimensioni del cervello di moltissime specie animali riserva qualche sorpresa, e sfata qualche mito.
Leggi tuttoUn approccio "circolare" da non poco: Reswirl uno spazzolino ecologico che non sarà tra quei milioni che ingrossano le fila dell'inquinamento plastico.
Leggi tuttoUna scoperta davvero importante fa luce sullo sviluppo della vita. Per la prima volta sappiamo che anche un organismo pluricellulare può vivere senza respirare.
Leggi tuttoNon è OGM ma c'è di mezzo la scienza: il cibo editato con CRISPR promette di essere più sano e più duraturo, e secondo la sua co-inventrice sarà sul mercato entro 5 ...
Leggi tuttoLa parola "piantagione" di solito ci evoca visioni bucoliche di campi verdi, onde di spighe e animali, ma l'agricoltura del futuro ha più a che fare con gli ambienti ormai familiari nei ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.