Petvation: porticina con riconoscimento facciale per far gli animali di casa
Il riconoscimento facciale (e corporeo) si piomba anche sugli animali: una porticina 'intelligente' autorizza o nega il loro accsso in casa.
Leggi tuttoIl riconoscimento facciale (e corporeo) si piomba anche sugli animali: una porticina 'intelligente' autorizza o nega il loro accsso in casa.
Leggi tuttoDiverse scuole del Regno unito introducono il riconoscimento facciale per pagare e mangiare nella mensa scolastica.
Leggi tuttoL'UE vuole vietare l'uso di una sorveglianza globale con riconoscimento facciale per identificare le persone non sospettate di reati.
Leggi tuttoRiconoscimento facciale sempre più avanzato: ora l'esercito americano sviluppa un sistema portatile per riconoscere e identificare persone ad un chilometro di distanza. Ci aspettano droni sempre più implacabili.
Leggi tuttoÈ un mondo fatto di controlli sempre più pervasivi, ma i nostri dati sono alla mercè di tutti. Basta una maschera 3D a rubare volto e conto altrui.
Leggi tuttoIl riconoscimento facciale va avanti tra mille polemiche, ma quello "nasale" può aiutare i cani smarriti: come? Con una nuova app dedicata, NOSEiD.
Leggi tuttoUna nuova piattaforma collega migliaia di telecamere per una sorveglianza estesa, ma espone i cittadini a rischi per la privacy e la sicurezza informatica.
Leggi tuttoBiofire Technologies lancia le prime pistole intelligenti con riconoscimento biometrico, che mirano a prevenire incidenti mortali. Ci riusciranno?
Leggi tuttoDallo shopping a sentimenti: l'AI si prepara a rivoluzionare ogni aspetto della nostra vita. Ecco 6 "cartoline" con altrettanti scenari dal futuro.
Leggi tuttoLa più grande schedatura di massa mai vista: Clearview ruba senza consenso 30 miliardi di foto dagli utenti creando una banca dati di polizia
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.