SHeaLDS, sensori high-tech per robot autoriparanti
I ricercatori hanno sviluppato speciali sensori ottici in grado di dare a un robot morbido delle caratteristiche autoriparanti.
Leggi tuttoI ricercatori hanno sviluppato speciali sensori ottici in grado di dare a un robot morbido delle caratteristiche autoriparanti.
Leggi tuttoLe città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Leggi tuttoUn team di ricercatori sta lavorando a dei minuscoli dispositivi, in grado di contenere sensori e recuperare informazioni rapidamente.
Leggi tuttoPotrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
Leggi tuttoUn approccio totalmente diverso da quello degli impianti cerebrali alla Neuralink. I test di laboratorio sono incoraggianti: prossimo step, test sugli animali.
Leggi tuttoUn teatro che non è più un teatro, per spettatori che non sono più spettatori. Illuminarium è questo, e farà parte del futuro dell'intrattenimento.
Leggi tuttoUn letto intelligente che osserva il contesto e si adatta di conseguenza, aiutandoci a migliorare salute e prestazioni: Pod Pro fissa un nuovo standard.
Leggi tuttoUn sistema di sensori spray che può costituire un vero e proprio rivestimento elettronico spruzzabile. Per collegare tutto, dai piccoli oggetti alle città intelligenti.
Leggi tuttoGrazie ad un innovativo metodo di lettura, ora si possono ricavare dati da microsensori grandi meno di 1 millimetro. Nasce l'era degli impianti iniettabili.
Leggi tuttoBiosensori sempre più piccoli consentono lo sviluppo di dispositivi mai visti prima, come questi occhiali per monitorare il diabete attraverso le lacrime.
Leggi tuttoI migliori dispositivi medici per misurare la pressione sanguigna richiedono oggi una permanenza prolungata del paziente in clinica. Un sensore sperimentale può aderire alla pelle quasi come un tatuaggio e monitorare in ...
Leggi tuttoDavid Sretavan, professore di Oftalmologia presso la University of California, a S.Francisco, studia il modo di riparare i danni al nervo ottico provocati dal glaucome, un disturbo che causa cecità irreversibile e ...
Leggi tuttoIl Plat Institute di Barcellona combina sostenibilità e tecnologia per creare il cibo del futuro e nuove esperienze gastronomiche.
Leggi tuttoUna ricerca pubblicata su Nano Research mostra come l'umidità atmosferica possa diventare una fonte inesauribile di energia grazie ai poliossometallati
Leggi tuttoSquishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
Leggi tuttoDall'hook-and-eye al magnete, Victoria’s Secret reinventa la lingerie in chiave adattiva: e l'evoluzione inclusiva è servita.
Leggi tuttoUn team di ricerca ha presentato il progetto di un gigantesco ipertelescopio ottico nel cratere di un polo lunare, con specchi sul bordo e strumentazione al centro, per rivoluzionare lo studio del ...
Leggi tuttoL'azienda coreana LG vede l'auto a guida autonoma come un rifugio digitale per sé stessi, dove rilassarsi tra massaggi, film e perfino consulenze psicologiche.
Leggi tuttoGli smart bed rivoluzioneranno il riposo: sensori, AI e connettività ci regaleranno un sonno ottimale.
Leggi tuttoIARPA presenta SMART ePANTS, progetto per creare indumenti che possono registrare audio, video e dati sulla posizione.
Leggi tuttoDevici Technology presenta Enlil, un'innovativo impianto eolico che sfrutta il vento generato dal traffico stradale per produrre energia.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.