UK, Heata riscalda l'acqua in casa col calore dei server
La startup britannica sta testando un sistema di riscaldamento che utilizza il calore dei server dei data center, che andrebbe sprecato, per riscaldare l'acqua nelle case
Leggi tuttoLa startup britannica sta testando un sistema di riscaldamento che utilizza il calore dei server dei data center, che andrebbe sprecato, per riscaldare l'acqua nelle case
Leggi tuttoSimulare le condizioni climatiche: dal sole al freddo estremo, tutto è possibile in Energy House Labs, il laboratorio che controlla il tempo.
Leggi tuttoStealth, abilitato alle armi laser e capace di prendere anche decisioni con intelligenza artificiale. I wargames entrano nella sesta generazione.
Leggi tuttoL'energia da fusione nucleare sarà pulita, efficiente e conveniente: e almeno agli inizi potrebbe avere l’accento British.
Leggi tuttoRisparmiare alberi e scrivere all'infinito con una matita e un taccuino che non finiscono mai? Date un'occhiata a queste cose fatte da Nuka.
Leggi tuttoUna antenna telefonica che si autoalimenta grazie alle rinnovabili può cambiare le regole del gioco, coprendo aree remote e tagliando i costi
Leggi tuttoIl doppio trapianto di mano per sclerodermia è in assoluto il primo al mondo del suo genere, e può fornire molti spunti per migliorare i trapianti.
Leggi tuttoUn team del Babraham Institute in UK ha ringiovanito le cellule della pelle di una donna di 53 anni, riportandole all’equivalente di quelle di una 23enne.
Leggi tuttoSembrano amichevoli, ma son duri da riciclare tra plastica e cartone: oggi i classici Brik hanno un'alternativa tutta da sbucciare.
Leggi tuttoLe immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.