Autismo, possibile legame con il litio nell'acqua potabile
Il litio nell'acqua potabile può influenzare il rischio di autismo? La ricerca danese scopre una possibile connessione.
Leggi tuttoIl litio nell'acqua potabile può influenzare il rischio di autismo? La ricerca danese scopre una possibile connessione.
Leggi tutto25 litri d’acqua potabile e sicura ogni giorno, dall’aria. Il sistema di questa start-up tecnologica tunisina può dare un po’ di ristoro a un mondo sempre più assetato
Leggi tuttoIl nuovo condensatore ETH ha iniziato i suoi test di controllo. Riuscirà a produrre acqua potabile tutto il giorno, anche di notte.
Leggi tuttoUn progetto molto interessante esamina le prospettive del design sostenibile e circolare. Il lampadario desalinizzante è da primo premio.
Leggi tuttoLa desalinizzazione potrebbe essere la soluzione al problema della scarsità d'acqua in alcuni Paesi, e a prezzi incredibilmente bassi.
Leggi tuttoUn nuovo sistema basato su idrogel può rendere l'acqua potabile in circa un'ora senza uso di energia e senza rilasciare sostanze.
Leggi tuttoUna nanotecnologia alternativa chiamata elettrofilatura è la chiave per desalinizzare molto velocemente l'acqua marina, e risolvere i problemi futuri di carenza idrica.
Leggi tuttoQuando si dice "multifunzione". Niente male questo ombrello che protegge dall'acqua, la raccoglie e la purifica, nevvero?
Leggi tuttoLa morte corre nel tubo: un cocktail tossico di inquinanti chimici nell'acqua potabile sarebbe correlato a più di 100.000 casi di cancro secondo uno studio peer-reviewed study dell'associazione Environmental Working Group.
Leggi tuttoL'acqua ricopre la maggior parte del pianeta ma è piena di sale: difficile renderla potabile. Oggi il grafene (conosciamo tutti le sue grandi proprietà) potrebbe fornire una soluzione al problema. Un team ...
Leggi tuttoUn dispositivo solare galleggiante sviluppato a Cambridge trasforma acque altamente inquinate in fonti rinnovabili di acqua potabile e combustibile verde idrogeno, una svolta per 1,8 miliardi di persone senza accesso all'acqua potabile.
Leggi tuttoIspirate dalla natura, le ragnatele sintetiche promettono di estrarre l'acqua potabile direttamente dall'aria, offrendo una soluzione per le zone aride.
Leggi tuttoLa città francese vara i recuperatori di acqua piovana "di cittadinanza", per ottimizzare la gestione e la conservazione idrica.
Leggi tuttoLa start-up indiana Thinkphi porta acqua potabile ed energia rinnovabile in India con un innovativo ombrello solare finora sottovalutato.
Leggi tuttoRicerca all'avanguardia sviluppata da un istituto coreano: energia e filtro che depura l'acqua grazie a una membrana speciale
Leggi tuttoNessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Leggi tuttoIl sistema Gaia di Ocean Oasis è stato progettato per desalinizzare l'acqua usando l'energia delle stesse onde.
Leggi tuttoLa tecnologia igroscopica alla base di questi pannelli idrici può cambiare per sempre l'inerzia della carenza globale di acqua potabile.
Leggi tuttoUna “valigetta” che pesa meno di 10kg è uno strumento formidabile di desalinizzazione a consumi energetici ridottissimi. Può rivoluzionare il settore.
Leggi tuttoIl futuro della desalinizzazione? purificare l'acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon
Leggi tuttoIl fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.