Progetto Charger: 10.000 punti ricarica sui marciapiedi di New York
New York vuole sistemare punti ricarica su tutti i marciapiedi, per caricare i veicoli parcheggiati e quelli senza garage. Ed è solo l’inizio.
Read moreNew York vuole sistemare punti ricarica su tutti i marciapiedi, per caricare i veicoli parcheggiati e quelli senza garage. Ed è solo l’inizio.
Read moreOggi cellule di maiali, ma domani questa tecnica sperimentale potrebbe preservare gli organi umani destinati alla donazione
Read moreOgni volta la stessa storia: "A che serve l'esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui"? Facciamo un ripasso.
Read moreUn sistema di alveari mobili, o se preferite arnie, dotati di AI e pensati per proteggere le preziose api nel prossimo futuro.
Read moreLa prima applicazione di editing genetico CRISPR contro talassemia e altre malattie del sangue cambierà il futuro dello sviluppo dei farmaci.
Read moreUn'unità speciale dei Carabinieri a Roma utilizza le api per fare biomonitoraggio ambientale. Un progetto molto, molto interessante.
Read moreLa macchina da perfusione sviluppata in Svizzera permette ad un fegato, poi trapiantato con successo, di durare più a lungo e prepararsi bene.
Read moreIl doppio trapianto di mano per sclerodermia è in assoluto il primo al mondo del suo genere, e può fornire molti spunti per migliorare i trapianti.
Read moreTrasformare i grattacieli in batterie che accumulano energia? Questo progetto austriaco mostra perchè sarebbe relativamente facile.
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo