L'AI traduce all'istante il linguaggio cuneiforme di 5000 anni fa
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Leggi tuttoRiscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Leggi tuttoStonehenge non sarebbe un calendario solare, ma un memoriale per i defunti, secondo un nuovo studio.
Leggi tuttoReperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
Leggi tuttoUn metodo più preciso di datazione stravolge le nostre conoscenze sull'evoluzione: la "culla dell'umanità" in Sudafrica continua a stupire.
Leggi tuttoI raggi X fanno un'altra "vittima" illustre, decifrando le lettere segrete tra Maria Antonietta ed il suo amante, censurate a suo tempo.
Leggi tutto3 volti di mummie egiziane sono stati ricostruiti a partire dal loro DNA con una combinazione di genetica e tecniche forensi
Leggi tuttoL'incredibile scoperta può cambiare il modo in cui pensiamo a come alcuni dei primi esseri umani abbiano creato strumenti come questi.
Leggi tuttoUn display olografico 3D integrato nel cruscotto e capace di fornire una "super vista" della strada è nelle prime fasi di test nel Regno Unito
Leggi tuttoLa GAN è nata per imparare e imitare. E il paradosso è questo: cercando di fare una cosa vera, ne ha fatta una che non esiste. Anzi tante.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.