Abbiamo la mappa di tutti gli asteroidi pericolosi dei prossimi 1000 anni
Gli astronomi mappano le traiettorie di asteroidi pericolosi per i prossimi 1000 anni: due di loro potrebbero darci più di un grattacapo.
Leggi tuttoGli astronomi mappano le traiettorie di asteroidi pericolosi per i prossimi 1000 anni: due di loro potrebbero darci più di un grattacapo.
Leggi tuttoI nuovi asteroidi simili a Cerere potrebbero essere responsabili della presenza di ghiaccio e materiali organici sulla Terra e su Marte
Leggi tuttoLa Cina intende allargare il suo programma di difesa planetaria installando telescopi e satelliti sulla luna. Per monitorare asteroidi... e magari paesi ostili.
Leggi tuttoLa neonata strategia di difesa planetaria cinese illustra i suoi ambiziosi programmi per difendere la Terra dagli asteroidi.
Leggi tuttoViaggia nel cosmo e colpirà l'asteroide Didymos (e capire se funzionerà in caso di pericolo): nel mentre, DART ci manda foto stellari.
Leggi tuttoGli asteroidi sono là fuori, e sono tanti, con il loro carico di insidie... e di ricchezze. Come possiamo sfruttarle?
Leggi tuttoIl mondo attende nuovi atterraggi sulla luna e poi su Marte, ma io dico: ricordiamoci degli asteroidi, ecco almeno 4 buoni motivi per farlo.
Leggi tuttoLa NASA ha rivelato i primi dati sull'asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L'analisi mostra un'abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita
Leggi tuttoIl filosofo Toby Ord ha stimato una probabilità di 'uno su sei' per l'estinzione umana nel prossimo secolo. Ma da dove proviene questa stima? Quanto è affidabile?
Leggi tuttoDopo un lungo viaggio, OSIRIS-REX porta sulla Terra un campione dell'asteroide Bennu: può fornirci risposte cruciali.
Leggi tuttoIl telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.
Leggi tuttoUna tecnologia che sembrava materia per romanzi sta diventando realtà: ecco progressi, prospettive (e sfide) del raggio traente.
Leggi tuttoTrattamenti medici (ed una vera e propria farmacia) e scudi contro asteroidi: il futuro dello spazio nei progetti finanziati dalla NASA.
Leggi tuttoL'asteroide killer di dinosauri ha un identikit preciso, ma sappiamo sempre più cose sulla sua "ferocia". Ecco l'ultima scoperta in merito.
Leggi tuttoUna notizia non nuova per un messaggio che non ha età: la vita sulla Terra sfida letteralmente la fine del mondo.
Leggi tuttoIl sistema radio HAARP verrà usato per la prima volta come "cannone" radio per conoscere l'interno dell'asteroide che oggi passerà ad una distanza doppia di quella della Luna
Leggi tuttoIl modo migliore per andare in orbita potrebbe passare per un ascensore spaziale che si muove su di un lunghissimo cavo: lo realizzeremo?
Leggi tuttoOgni volta la stessa storia: "A che serve l'esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui"? Facciamo un ripasso.
Leggi tutto706 giorni e 1344 giri dopo, l'orbiter ha una mappa in media risoluzione di tutto il pianeta rosso. Presto i dati saranno diffusi a tutti.
Leggi tuttoDalle analisi sul materiale dell’asteroide Ryugu più domande che risposte, ma tutte contemplano che la vita sia praticamente ovunque nel cosmo.
Leggi tuttoUn nuovo studio parla della possibilità per gli uomini di diventare una specie interplanetaria, raggiungendo nuovi incredibili orizzonti
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.