Thames Glass, fantastico bio vetro ricavato dai gusci delle cozze
Un bio vetro ricavato da prodotti di scarto a chilometro zero può fare la differenza anche in edilizia ed architettura. Ed è bellissimo, il che non guasta.
Read moreUn bio vetro ricavato da prodotti di scarto a chilometro zero può fare la differenza anche in edilizia ed architettura. Ed è bellissimo, il che non guasta.
Read moreLotta agli sprechi alimentari e diagnostica: una fantastica soluzione può "compiere" due missioni con un solo dispositivo: una sonda biomedica.
Read moreUn biomateriale laminato si colora progressivamente in base all'entità dei danni subiti: può evitare disastri di ogni genere.
Read moreL'Imperial college di Londra realizza nuovi "Mattoni viventi" ripieni di batteri, che mostrano proprietà straordinarie.
Read moreTorsoli, bucce, gambi e semi di mela vengono incrociati a gomma naturale per un'alternativa vegana che sembra molto da vicino la pelle tradizionale.
Read moreUno studente di product design trova il modo di riutilizzare scarti di lavorazione alimentare inventando un materiale simile alla pietra realizzato con squame di pesce
Read moreDue designer tedeschi sviluppano una busta (ma soprattutto una filiera di produzione) basata sugli scarti di bucce di frutta e fibre cellulose. Efficiente, elegante, sostenibile. Fa ben sperare.
Read moreUn recente rapporto OMS sottolinea l'importanza della tecnologia sia nell'istruzione che nella pratica degli infermieri. Ecco le tecnologie più promettenti.
Read moreE' il caso dei "nanobot" ovvero di microscopiche macchine (dimensione di circa 50 nanometri) che la science fiction avevaimmaginato nella...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo