Un ponte verde a Parigi: Callebaut e l'orto giardino del futuro sulla Senna
Un ponte verde chiamato proprio linea verde attraverserà la Senna a Parigi, portando con sé un grande messaggio di sostenibilità.
Leggi tuttoUn ponte verde chiamato proprio linea verde attraverserà la Senna a Parigi, portando con sé un grande messaggio di sostenibilità.
Leggi tuttoUn ponte che si sviluppa come un bosco unendo due sponde separate da un'autostrada: Atrium ci mostra la fantastica sinergia possibile tra uomo e natura.
Leggi tuttoRewilding: tornare alla natura lasciandosi abbracciare dal verde anche in città. Occorre organizzarlo, però. Senza criterio anche la natura può peggiorare le cose.
Leggi tuttoLa capacità di creare strutture per reggere ai cambiamenti climatici e al sovraffollamento. Si chiama futuro, ma potete chiamarlo arcologia.
Leggi tuttoI moduli co-working galleggianti della designer Agnieszka Białek definiscono una vera e propria mappa degli spazi nell'era post Covid.
Leggi tuttoRisolvere presto e bene problemi, anche in emergenza. Le città avranno un gemello virtuale per testare le soluzioni: una "Sim City" basata sui dati, che connetterà menti e proposte reali.
Leggi tuttoDa fantascienza a terreno di ricerca per le nazioni unite: le città galleggianti potrebbero offrire parziali o totali soluzioni a diversi problemi.
Leggi tuttoIl designer belga Vincent Callebaut, da sempre impegnato nella ricerca di soluzioni al problema della carenza d'acqua che colpirà il pianeta con l'esplosione demografica già iniziata, ha sviluppato negli anni diversi concept ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.