Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile
iSyncWave presenta al CES2021 un sistema di monitoraggio in tempo reale dei disturbi mentali, ed un sistema di cura. Attendo nuovi dettagli.
Leggi tuttoiSyncWave presenta al CES2021 un sistema di monitoraggio in tempo reale dei disturbi mentali, ed un sistema di cura. Attendo nuovi dettagli.
Leggi tuttoUn "decodificatore di umore" messo a punto in un trial consentirà di localizzare meglio le cure di depressione e altri disturbi mentali
Leggi tuttoLa struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
Leggi tuttoLe città sono posti dinamici e pieni di stimoli, ma i loro residenti hanno un tasso di disturbi mentali molto più alto del resto della popolazione.
Leggi tuttoUn possibile sbocco dell'intelligenza artificiale è quello della salute mentale: l'AI sarà in grado di digitalizzare e sostituire anche gli psicologi. Ma siamo pronti?
Leggi tuttoLa salute digitale ha fatto un salto di almeno 5 anni con la pandemia. Ecco le soluzioni e le tecnologie abbozzate nel 2020: dal 2021 in poi faranno boom o flop?
Leggi tuttoLe pillole elettroniche con sensori mostrano a medici e familiari lo stato di un paziente. Ma sono gli unici ad avere questi dati sensibili?
Leggi tuttoLa pellicola ha scatenato un enorme dibattito in USA, e mostra quanto la società di oggi somigli a quella cupa e distopica di fumetti nati il secolo scorso.
Leggi tuttoApre a Londra il primo centro al mondo di ricerche psichedeliche inserito in una importante istituzione accademica: nientemeno che l'Imperial College. Vieni a leggere perchè la cura di depressione e anoressia sarà ...
Leggi tuttoStudi clinici dimostrano che la memantina si rivela utile anche per i pazienti affetti da tricotillomania e disturbo da escoriazione.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.