NeuralTree, un chip neurale rileva e sopprime i sintomi neurologici
La neuromodulazione è in grado di fronteggiare sempre più sintomi neurologici, intervenendo all'istante per ridurli o prevenirli del tutto.
Leggi tuttoLa neuromodulazione è in grado di fronteggiare sempre più sintomi neurologici, intervenendo all'istante per ridurli o prevenirli del tutto.
Leggi tuttoLa cella solare tandem non smette di stupire: la combinazione di perovskite e silicio rompe anche la barriera del 32% di efficienza.
Leggi tuttoUn drone che presenta un'ala commestibile di dimensioni variabili può salvare vite umane accedendo a luoghi inaccessibili e consegnando cibo
Leggi tuttoIl biossido di vanadio "ricorda" la transizione di fase appena avuta e anticipa la successiva. Può rivoluzionare l'informatica.
Leggi tuttoIl cervello umano può creare strutture fino a 11 dimensioni, secondo gli scienziati. Queste dimensioni, d'altra parte, non sono percepite nel senso tradizionale.
Leggi tuttoGli scienziati dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera hanno appena sviluppato una tecnica che sfrutta la pirolisi sulle bucce delle banane.
Leggi tuttoUn passo (è il caso di dirlo) importantissimo nella giusta direzione. Prima di oggi, nessuno con il midollo spinale reciso ha mai camminato così.
Leggi tuttoIl composto naturale Urolitina A ottiene ottimi risultati nei topi sulla distrofia muscolare di Duchenne. Attendiamo quelli dei test sull’uomo.
Leggi tuttoUn'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene il cuore.
Leggi tuttoIl drone uccello sviluppato dal Politecnico di Losanna (EPFL) mostra tutte le potenzialità del volo ispirato a quello dei rapaci.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.