Geoingegneria, occhio: gli effetti che avremmo schermando i raggi solari
Riflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che corriamo.
Leggi tuttoRiflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che corriamo.
Leggi tuttoIspirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
Leggi tuttoL'IPCC avverte: smettere di bruciare combustibili fossili è l'unico modo per evitare un futuro catastrofico. Da quest'orecchio la politica non sente.
Leggi tuttoLa possibilità di innesti fatti con veri e propri "abiti biologici" in 3D può trasformare completamente la chirurgia ricostruttiva
Leggi tuttoSe avete figli, forse lavoreranno in questo campo. Se siete liceali, forse lo studierete all’Università. Signori, il prompt engineering è realtà.
Leggi tuttoUna startup ha svolto (piccoli) esperimenti violando un precedente divieto: ora tutte le attività di geoingegneria solare sono vietate.
Leggi tuttoLa temuta (anche da me) geoingegneria solare: controllare il clima terrestre dallo spazio. Qualche risorsa per iniziare a capirci di più.
Leggi tuttoPiù di 60 esperti e scienziati hanno scritto una lettera per esprimere le loro preoccupazioni sulle iniziative di geoingegneria.
Leggi tuttoUn nuovo studio descrive in dettaglio sei diverse strategie di geoingegneria dei mari per catturare più CO2. Alcuni rischiosi, tutti difficili.
Leggi tuttoLa temperatura sale e le politiche non cambiano. Il governo USA autorizza gli studi sulla geoingegneria come piano estremo per salvare il clima.
Leggi tuttoSono 14 le aziende in gara per completare la Jeddah Tower: colosso high-tech alto 1 km, con viste mozzafiato sul Mar Rosso
Leggi tuttoUn team di ricerca produce seta di ragno da bachi da seta transgenici, offrendo un'alternativa ecologica ai tessuti sintetici.
Leggi tuttoIngegneri alla Monash University hanno sviluppato una tecnica di stampa 3D per creare reti nervose usando bioinchiostri con neuroni vivi, per emulare il cervello umano
Leggi tuttoPresto emergerà una AI che non si limiterà a rispondere su richiesta. Sarà interattiva, agirà autonomamente e collaborerà in modi ora impensabili.
Leggi tuttoUn esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
Leggi tuttoDalla sua infanzia a Tenkasi alla guida dell'ISRO, la straordinaria carriera di Nigar Shaji, una scienziata che farà la Storia
Leggi tuttoDimentica GPS e auricolari: il navigatore del futuro potrebbe essere cucito nei nostri abiti, grazie a innovative tecnologie indossabili
Leggi tuttoUna nuova ricerca suggerisce che le tecniche di costruzione dei nidi di formiche potrebbero ispirare reti di trasporto umano più efficienti e senza traffico
Leggi tuttoIl Terasaki Institute sviluppa un bioinchiostro che usa un ormone per promuovere la crescita di tessuti muscolari stampati in 3D.
Leggi tuttoDue studi recenti rivelano come le cellule staminali possano essere usate per rigenerare un polmone lesionato, aprendo nuove strade per il trattamento di malattie respiratorie
Leggi tuttoDimenticate i razzi: il futuro potrebbe dipendere da giganteschi ascensori spaziali che partono dalla Terra e finiscono in orbita.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.