Ditelo a Brunetta, c’è lo studio: il lavoro remoto non riduce la produttività
A parità di tempo il lavoro remoto non solo non riduce la produttività, ma addirittura la aumenta. Ditelo a chi di dovere, ancora una volta.
Read moreA parità di tempo il lavoro remoto non solo non riduce la produttività, ma addirittura la aumenta. Ditelo a chi di dovere, ancora una volta.
Read moreVivere, lavorare, supportare comunità locali. Un team di lavoratori Cisco è a Venezia già da un po' per capire il futuro (e le bellezze) del lavoro ibrido.
Read moreAziende 'automatiche' che grazie alla blockchain procedono senza bisogno di "boss", distribuendo in modo preciso ruoli e profitti? Si, grazie.
Read moreLa pandemia che stiamo attraversando, e che vive oggi (si spera) la sua coda finale, ha prodotto un cambiamento radicale della nostra percezione del mondo, e l’accelerazione di molti processi nati da ...
Read moreWei Lun Hung, uno studente del Royal College of Art, ha proposto una collezione di tre abiti da lavoro, innovative e particolarmente espressive.
Read moreUno sguardo rapido sulle 5 professioni più richieste per il lavoro che si svilupperà da qui alla fine del decennio.
Read moreLa diffusione di Omicron ha spinto sempre più aziende verso approcci innovativi e tecnologici per introdurre il futuro del lavoro.
Read moreIn tempi diversi, in luoghi diversi, in modi diversi, pur nello stesso gruppo. Il 2022 esalterà il lavoro asimmetrico, oltre che ibrido.
Read moreNiente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere "camere" di hotel sull'acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo