Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
L'aerografite è la chiave per missioni spaziali più rapide? Una vela solare con questo materiale ci porterebbe su Marte in soli 26 giorni.
Leggi tuttoL'aerografite è la chiave per missioni spaziali più rapide? Una vela solare con questo materiale ci porterebbe su Marte in soli 26 giorni.
Leggi tuttoSquishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
Leggi tuttoGli ingegneri di Planet Enterprises presentano i Borebots, robot autonomi con trivelle in grado di scavare fino a 50 metri di profondità su Marte.
Leggi tuttoPulsar Fusion sta costruendo il più grande motore a fusione nucleare pratico mai realizzato, con velocità che potrebbero superare gli 800.000 chilometri orari.
Leggi tuttoI volontari vivranno nell'habitat stampato in 3D Mars Dune Alpha per testare future missioni marziane.
Leggi tuttoNiente rover rigidi e pesanti: la chiave per l'esplorazione marziana è tutta in questa ingegnosa "lucertola cibernetica".
Leggi tuttoL’idea di un accademico inglese è tutta ancora da dimostrare, ma porterà nuovi studi e ricerche in un campo sempre più battuto.
Leggi tuttoNel posto giusto con gli strumenti giusti: Perseverance trova altra materia organica e forse le prove di vita sul pianeta rosso.
Leggi tutto706 giorni e 1344 giri dopo, l'orbiter ha una mappa in media risoluzione di tutto il pianeta rosso. Presto i dati saranno diffusi a tutti.
Leggi tuttoUn report ESA dice che ibernare gli astronauti potrebbe tagliare i costi delle missioni e ridurre il peso del veicolo spaziale di un terzo.
Leggi tuttoL'acqua su Marte allo stato liquido ed in superficie è rimasta per un miliardo di anni più del previsto: nuovi obiettivi per future missioni.
Leggi tuttoJim Green saluta tutti dopo una onorata carriera a caccia della vita su altri pianeti, ed esce col botto. Terraformare Marte? “È fattibile”.
Leggi tuttoLa conferma ufficiale dal cratere Jezero apre nuove prospettive della ricerca di vita extraterrestre (presente o passata) sul pianeta rosso.
Leggi tuttoUn nuovo razzo spaziale nucleare prosegue con successo i suoi test, e promette di abbattare la distanza tra la Terra e il pianeta Rosso.
Leggi tuttoMarte è bello, ma non ci vivrei. Anche perchè non potrei restarci per più di quattro anni, come un ultimo studio scientifico rileva.
Leggi tuttoL’Accademia statale cinese ha annunciato i suoi piani per stabilire una base permanente su Marte entro 20 anni. La corsa è iniziata.
Leggi tuttoLa mappatura dei fondali procede a rilento. Troppo a rilento: mutamenti climatici e miniere subacquee avanzano, mentre la nostra conoscenza del pianeta è ferma.
Leggi tuttoSpaceBok è un robot - piattaforma di ricerca per mandare su Marte dispositivi in grado di camminare, e di esplorare anfratti mai visti prima.
Leggi tuttoUn piccolo elicottero drone per l'uomo, un grande volo per l'umanità: ingenuity attraversa per 40 secondi il cielo di Marte e scrive una nuova pagina di storia.
Leggi tuttoFiltrare e pompare anidride carbonica per poi trasformarla in ossigeno su Marte: il lavoro di MOXIE sarà fondamentale per il futuro sul pianeta rosso.
Leggi tuttoViviamo l'era esaltante che ricorderemo come l'inizio della colonizzazione umana della nostra galassia. Un progetto di scienza e design produce i piani per le future città su Marte e ci anticipa come ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.