A me gli occhi, please: con l'AI di Nvidia sono sempre fissi nella telecamera
Una nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Leggi tuttoUna nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Leggi tuttoI ricercatori hanno sviluppato un bracciale che, per la prima volta nel suo genere, traccia la postura dell'intero corpo in 3D
Leggi tuttoLa DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.
Leggi tuttoDa inquietanti filmati di sorveglianza a incontri personali, esploriamo le prove e lo scetticismo che circondano l'esistenza dei fantasmi
Leggi tuttoAi Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
Leggi tuttoInnovazione nel mondo dei droni: un modello che vola come un condor sfruttando le correnti, quasi senza propulsione
Leggi tuttoAmsterdam punta a ridurre l'inquinamento acustico con segnali, telecamere speciali e tecnologie innovative.
Leggi tuttoUn team della NUAA ha creato un robot insetto capace di volare, arrampicarsi e decollare da pareti verticali, ispirandosi alla natura.
Leggi tuttoChirurgia high-tech targata EPFL: un sistema robotico a quattro braccia che risponde all'input di mani e piedi del chirurgo in sala operatoria
Leggi tuttoL'e-bike di nuova generazione mostra un design unico e le tecnologie più avanzate: al momento, è il due ruote legale più veloce del suo genere.
Leggi tuttoI (pesanti) costi collaterali delle Smart TV "gratuite" che si stanno affacciando sul mercato, e che potrebbero spiarci 24 ore su 24.
Leggi tuttoLa startup spagnola Overture Life fa evolvere la fecondazione assistita: i primi bimbi nati con l'aiuto di un robot "inseminatore" sono nati e stanno bene.
Leggi tuttoIl futuro degli assistenti personali potrebbe essere questo innovativo dispositivo indossabile creato da ex dipendenti Apple.
Leggi tuttoGli occhiali sonar sviluppati alla Cornell University ci permetteranno presto di usare i nostri dispositivi senza mani e senza voce.
Leggi tuttoIl futuro della climatizzazione domestica: un robot intelligente che si muove tra gli ambienti per offrire il giusto comfort termico.
Leggi tuttoAnonimato garantito con questa felpa dotata di luci all'infrarosso in grado di eludere i sistemi di sorveglianza
Leggi tuttoIl dispositivo indossabile si basa sull'RFID per individuare oggetti nascosti: come occhiali a raggi X, il visore può individuarli e mostrarli su un display.
Leggi tuttoUn team di robot cooperativi che di volta in volta si riunisce per trasportare e consegnare solo ciò che serve, dove serve? Co-Op.
Leggi tuttoLSST ha un "occhio" letteralmente da record. E lo userà per aiutare l'astronomia a raggiungere un nuovo, grande obiettivo degno di lui.
Leggi tuttoScommetto che questa tecnologia non spaventa né scandalizza nessuno: l'idea di far piegare il bucato ad un robot piace a tutti!
Leggi tuttoIncendi e inondazioni sono in aumento: per fronteggiare questi fenomeni, due startup perfezionano tecnologie basate sull’intelligenza artificiale
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.