Gli Emirati Arabi vogliono un treno sottomarino veloce per Mumbai
Dimenticate l'aereo: un treno ultraveloce sottomarino potrebbe presto collegare Mumbai agli Emirati, rivoluzionando i viaggi e il commercio bilaterale
Leggi tuttoDimenticate l'aereo: un treno ultraveloce sottomarino potrebbe presto collegare Mumbai agli Emirati, rivoluzionando i viaggi e il commercio bilaterale
Leggi tuttoIl treno veloce cinese può sfruttare l'attuale infrastruttura ferroviaria battendo ogni record e fissando un nuovo standard per il futuro dei trasporti.
Leggi tuttoIl design intelligente di questa cabina personale per treni notturni può far salire di livello il comfort nei viaggi ferroviari.
Leggi tuttoUn "infinity train" che trasporta ferro tra siti minerari e si ricarica semplicemente con la forza di gravità, sfruttando la pendenza? Mmmmh.
Leggi tuttoSulla strada viaggia con pneumatici di gomma, sui binari viaggia con ruote di ferro: il veicolo a due modalità è pronto al via in Giappone.
Leggi tuttoTreni a guida autonoma che fanno tutto da soli (con un operatore umano per sicurezza) e "imparano" dalle loro prestazioni partono a dicembre.
Leggi tuttoUna nuova modalità di trasporto elettrico che coniuga efficienza, vocazione turistica e sostenibilità: un treno sospeso che può diventare standard.
Leggi tuttoUn super treno in vetro, con terrazze retrattili e 14 carrozze in lusso promette di essere un (costoso) "yacht terrestre"
Leggi tuttoIl governo francese prende posizione sui viaggi aerei a corto raggio, per tagliare le emissioni, a favore dei viaggi in treno. Misura minuscola, ma positiva.
Leggi tuttoHyper Tube, treno superveloce che sembra l'alter ego dell'Hyperloop, fa il botto nei test superando i 1000 km orari e accelera verso la diffusione di massa.
Leggi tuttoAnche nel Regno Unito il treno a idrogeno inizia a correre. Come va lo sviluppo nel resto del mondo? Facciamo il punto con questo articolo.
Leggi tuttoSolo l'ultimo dei confini superati dal Giappone in termini di tecnologia ferroviaria, e già altri sviluppi sono all'orizzonte: ALFA-X sarà presto detronizzato dal Maglev tra Tokio e Nagoya previsto per il 2027, ...
Leggi tuttoSe nel mezzogiorno d'Italia ci sono treni che viaggiano a 30/40 km/h, il treno del futuro, che sfiora appena i binari, è già quasi realtà. Si chiama Hyperloop, e rivoluzionerà i trasporti ...
Leggi tuttoLa levitazione magnetica sarà uno dei capisaldi nel trasporto mondiale del prossimo futuro: basta dare un'occhiata a concepts come questi per rendersene conto facilmente. Si tratta di un sistema che elimina l'attrito ...
Leggi tuttoL'ultima frontiera della sostenibilità: alghe ai lati dei binari ferroviari per catturare carbonio e ridurre le emissioni. Ecco di cosa si tratta.
Leggi tuttoL’Aeroporto di Milano-Malpensa è il principale aeroporto di riferimento di Milano ed è uno dei più importanti scali europei (in Italia è secondo solo a Roma-Fiumicino). Nel 2022 sono transitati da questo ...
Leggi tuttoSquishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
Leggi tuttoIl team HUST ribadisce di aver sintetizzato LK-99, un superconduttore a temperatura ambiente. C'è da crederci?
Leggi tuttoL'Europa riscopre la magia dei treni notturni con l'European Sleeper tra Bruxelles e Berlino: ne avremo altri.
Leggi tuttoPiccolo viaggio affascinante nella tecnologia fotovoltaica, che punta a rendere il sole la risorsa energetica del futuro.
Leggi tuttoIl segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, chiede a tutti i paesi di anticipare di un decennio i piani di azzeramento delle emissioni. Utopia.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.