Ai nuovi circuiti spintronici non serve elettricità per fare calcoli
Una nuova architettura informatica creata al MIT potrebbe in futuro portare all'avvento dei circuiti spintronici e del wave computing.
Leggi tuttoUna nuova architettura informatica creata al MIT potrebbe in futuro portare all'avvento dei circuiti spintronici e del wave computing.
Leggi tuttoLa scoperta di un circuito cerebrale responsabile del controllo del bere compulsivo può portare allo sviluppo di una cura "optogenetica" per l'alcolismo.
Leggi tuttoDa Ballmer che predice il fallimento dell'iPhone a Metcalfe che pronostica il crollo di Internet: 5 storie di profezie tecnologiche fallimentari
Leggi tuttoGli astronomi mappano le traiettorie di asteroidi pericolosi per i prossimi 1000 anni: due di loro potrebbero darci più di un grattacapo.
Leggi tuttoDa un mondo di qubit direttamente a casa: in Giappone i personal computer quantistici si affacciano sul futuro della tecnologia.
Leggi tuttoL'intelligenza artificiale del futuro può illuminarsi grazie ai chip fotonici per reti neurali del Politecnico di Milano.
Leggi tuttoTra utopia e distopia, esploriamo il concetto di protopia, un futuro sostenibile e in continua, lenta evoluzione.
Leggi tuttoIl sorprendente telescopio spaziale sfida seriamente la nostra cosmologia con dati e riscontri su galassie che, teoricamente, non dovrebbero esistere.
Leggi tuttoPosate e utensili che si dissolvono poco dopo l'utilizzo? Il futuro della sostenibilità nella ristorazione passa anche attraverso i materiali
Leggi tuttoRicercatori riportano alla luce un capitolo perduto della Bibbia grazie alla fotografia ultravioletta su manoscritti del Vaticano.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.