Interno della Terra, ETH Zurigo: si raffredda più velocemente del previsto
Secondo lo studio, il calore all'interno della Terra si dissipa prima di quanto previsto: il pianeta sta diventando inattivo più rapidamente?
Leggi tuttoSecondo lo studio, il calore all'interno della Terra si dissipa prima di quanto previsto: il pianeta sta diventando inattivo più rapidamente?
Leggi tuttoIl progetto RoboDog mira a offrire una soluzione tecnologica per l'assistenza ai non vedenti
Leggi tuttoColpo da maestro dell'ETH Zurich che trasmette terabit di dati tra le montagne svizzere usando un laser. Si apre una nuova era per le telecomunicazioni.
Leggi tuttoIl nuovo condensatore ETH ha iniziato i suoi test di controllo. Riuscirà a produrre acqua potabile tutto il giorno, anche di notte.
Leggi tuttoUn sistema di somministrazione di farmaci senza aghi potrebbe sostituire le iniezioni grazie a una patch biomimetica innovativa.
Leggi tuttoScienziati della ETH Zurich scoprono come trasformare il nostro zucchero nel sangue in elettricità per alimentare pompe per insulina e pacemaker
Leggi tuttoIl riscaldamento globale avanza a passo di carica: 1000 laghi in più nelle Alpi Svizzere indicano che i 2 terzi dei ghiacciai spariranno.
Leggi tutto"Vede" le perdite, cambia forma e si distingue nelle scansioni: una nuova "toppa" tecnologica può cambiare il futuro della chirurgia addominale.
Leggi tuttoUn innovativo tessuto con sensori integrati misura la stanchezza durante gli allenamenti senza altri componenti elettronici.
Leggi tuttoTrivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
Leggi tuttoI ricercatori indagano sulla prossima esplosione del Vesuvio. Quanto tempo passerà prima della futura eruzione, siamo preparati?
Leggi tuttoANYmal, il robot quadrupede dell'ETH di Zurigo, ora ha le ruote e si alza in piedi. Potreste trovarvelo a casa per delle consegne.
Leggi tuttoLa ricerca riesce finalmente a stimare con maggior precisione l'impatto che catturare la CO2 dall'atmosfera avrebbe sul pianeta.
Leggi tuttoUn biomateriale laminato si colora progressivamente in base all'entità dei danni subiti: può evitare disastri di ogni genere.
Leggi tuttoSpaceBok è un robot - piattaforma di ricerca per mandare su Marte dispositivi in grado di camminare, e di esplorare anfratti mai visti prima.
Leggi tuttoUn team dell'ETH di Zurigo sta testando ben due tipi di legno modificato per produrre energia. Sarà il materiale perfetto per un pavimento intelligente, e per tanto altro ancora.
Leggi tuttoIl nuovo Ascento ha preso il meglio da entrambe le tipologie di robot: ha due gambe potenti, si, ma con in più una ruota su ciascuna di esse.
Leggi tuttoUn esperimento ha messo in comunicazione neuroni artificiali e biologici (attraverso sinapsi artificiali). Primi passi per la internet della neuroelettronica
Leggi tuttoANYmal è assolutamente un unicum nel suo genere, perché possiede 4 gambe con alle estremità altrettante ruote motorizzate. Una versatilità pazzesca.
Leggi tuttoA Menlo Park si dicono pronti a presentare entro dicembre un prototipo funzionante e indossabile di dispositivo per scrivere col pensiero
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.