Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’
Il binomio di LIDAR ed elaborazione computazionale permette a queste telecamere bioniche di vedere anche oltre gli ostacoli.
Leggi tuttoIl binomio di LIDAR ed elaborazione computazionale permette a queste telecamere bioniche di vedere anche oltre gli ostacoli.
Leggi tuttoLa piovra ha una presa fantastica con i suoi otto, infallibili tentacoli. La biomimetica è riuscita a riprodurla, e l'ha messa in un guanto.
Leggi tuttoUn'azienda americana è riuscita a rendere pieghevole un drone dal motore decisamente superiore alle caratteristiche dei concorrenti.
Leggi tuttoUna nuova generazione di robot realizzati con "materia attiva", potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla robotica e all'innovazione.
Leggi tuttoLe formiche potrebbero essere preziose per individuare il cancro nelle persone. Uno studio le valuta ancora più precise dei cani.
Leggi tuttoIl piccolo veicolo autonomo per il delivery Nuro arriva già alla terza versione, e sfodera un'imbottitura di tutto rispetto.
Leggi tuttoGrazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l'oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.
Leggi tuttoANYmal, il robot quadrupede dell'ETH di Zurigo, ora ha le ruote e si alza in piedi. Potreste trovarvelo a casa per delle consegne.
Leggi tuttoUn sistema di realtà aumentata copre l’intero parabrezza e i vetri laterali: Holograktor promette di dare all’esperienza di guida un nuovo senso.
Leggi tuttoL'agricoltura di precisione ha un nuovo alleato anche per le colture indoor: Grover fa con piante e ortaggi ciò che Roomba fa per i pavimenti
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.