HILU, prima coperta in grafene al mondo: riscalda e rinfresca al contempo
Sembra una semplice coperta, ma HILU è un concentrato di tecnologia: il nuovo metodo per intrecciare fibre di grafene ha un futuro tutto suo.
Leggi tuttoSembra una semplice coperta, ma HILU è un concentrato di tecnologia: il nuovo metodo per intrecciare fibre di grafene ha un futuro tutto suo.
Leggi tuttoIl materiale più sottile noto all’uomo, ma anche straordinariamente forte: il grafene può rivoluzionare il settore dei semiconduttori. E non solo.
Leggi tuttoUn metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo tatuaggio elettronico al grafene.
Leggi tuttoLe batterie al grafene sono dalle 3 alle 5 volte più veloci di quelle agli ioni di litio, che richiedono circa 90 minuti per una ricarica completa.
Leggi tuttoEcco 10 applicazioni con cui il grafene cambierà il mondo.
Leggi tuttoL'acqua ricopre la maggior parte del pianeta ma è piena di sale: difficile renderla potabile. Oggi il grafene (conosciamo tutti le sue grandi proprietà) potrebbe fornire una soluzione al problema. Un team ...
Leggi tuttoLa tecnologia per il campo medico è sempre più all'avanguardia. E per le malattie croniche come il diabete si fanno passi da gigante: oggi vi presentiamo questo cerotto ad alta tecnologia in ...
Leggi tuttoSe chiedessi a 10 tra voi lettori qual è secondo voi il maggiore problema che ostacola la diffusione su larga scala della auto elettriche, probabilmente in 3 dareste la colpa alle lobbies ...
Leggi tuttoUn team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Leggi tuttoLa nostra realtà sarebbe parte di un sistema binario: due mondi che interagiscono tra di loro. L'interessante teoria di due fisici americani.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.