Harvard vuole ‘pescare’ un meteorite dall’oceano con un enorme magnete
Un magnete per pescare dall'oceano un oggetto interstellare (o ciò che ne resta): la missione spaziale più terrestre del mondo è vicina.
Leggi tuttoUn magnete per pescare dall'oceano un oggetto interstellare (o ciò che ne resta): la missione spaziale più terrestre del mondo è vicina.
Leggi tuttoSono diventati sempre più rapidi e precisi, e con questo nuovo sviluppo di Harvard gli esoscheletri si avviano rapidamente alla diffusione.
Leggi tuttoL'astronomo di Harvard Avi Loeb ha una teoria piuttosto suggestiva su come siamo nati.
Leggi tuttoUna nuova tecnica di editing chiamata RLR può superare i risultati di CRISPR e aprire a scoperte ancora più importanti nella genetica.
Leggi tuttoCosa ci fanno Bill Gates e Scie Chimiche nello stesso post? Chiedetelo ad Harvard che ha sviluppato il progetto e a Forbes che ha dato la notizia.
Leggi tuttoUn'iniezione, meno di un minuto, e torni a casa perdendo progressivamente peso. È il trattamento per sciogliere il grasso in fase di test ad Harvard.
Leggi tuttoUn noto scienziato produce un elenco di geni che se modificati producono veri e propri super poteri, ma il gioco potrebbe non valere la candela.
Leggi tuttoI risultati di Rejuvenate Bio sui topi sono in fase di peer review per verificare la validità dell'affermazione, che sarebbe rivoluzionaria.
Leggi tuttoGli USA fanno un passo cruciale nella lotta per salvare le api, approvando il primo vaccino per proteggerle dalla peste che le sta decimando.
Leggi tuttoUna notizia non nuova per un messaggio che non ha età: la vita sulla Terra sfida letteralmente la fine del mondo.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.