Turbéol, torre eolica per dare una "spinta" energetica alle navi
Una speciale torre eolica che si orienta con il vento può alleggerire spesa ed emissioni del traffico mercantile.
Leggi tuttoUna speciale torre eolica che si orienta con il vento può alleggerire spesa ed emissioni del traffico mercantile.
Leggi tuttoUn nuovo studio apre alla possibilità che gli umani preistorici abbiano imparato a navigare nel Mediterraneo già quasi 500.000 anni fa.
Leggi tuttoUn nuovo sistema di navigazione alternativa potrebbe raggiungere una precisione di 10 centimetri. Addio ai satelliti?
Leggi tuttoL'enorme struttura pensiona il "vecchio modello" del 1934. Arriva con 8 anni di ritardo, ma farà il suo dovere portando navi 55 metri più su.
Leggi tuttoUn’opera incredibile: il corridoio Scandinavia - Mediterraneo unirà due mari tagliando letteralmente in due l’Europa.
Leggi tuttoQuesto aquilone da kitesurf automatizzato su una nave commerciale è un saggio di tecnologia assistita dal vento per ridurre le emissioni
Leggi tuttoUn sistema di vele gonfiabili che può essere installato e dispiegato all’istante, e aiuta i motori di navi cargo e yacht? Michelin presenta WISEMO.
Leggi tuttoLa lotta al Covid-19 prosegue. Abbiamo approntato un vaccino in un lampo, ma non ne siamo ancora fuori. All'orizzonte, il vaccino universale del CalTech. Ecco a che punto siamo.
Leggi tuttoConfortevole come una tiny house, placida come una barca da pesca, sostenibile come...come una lumaca di lago. Signore e signori, Sneci.
Leggi tuttoUna nuova mutazione del coronavirus si sta trasmettendo in Danimarca dai visoni all'uomo. Può compromettere lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.