No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

30 Novembre 2020
in Trasporti

XB-1, primo aereo supersonico dopo il Concorde scalda i motori

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
xb-1 overture
Share31Pin4Tweet10SendShare3
Tags: aerei supersonicioverture

La società aerospaziale con sede in Colorado, Boom , ha lavorato su modalità di trasporto aereo più veloci sin dalla sua nascita nel 2014, includendo tra i suoi piani anche il ritorno di aerei supersonici.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Leggi anche:

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Leggi anche:

aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Per la prima volta da quando l’aereo supersonico Concorde ha smesso di volare nel 2003 è giunto il momento di volare per un nuovo velivolo supersonico.

Benvenuto al jet XB-1 di Boom . La data di lancio ufficiale è il 7 ottobre: potete anche assistere al lancio, raccogliendo l’invito che trovate sul sito Web ufficiale.

Bentornati, viaggi supersonici

La società aerospaziale con sede in Colorado, Boom , ha lavorato su modalità di trasporto aereo più veloci sin dalla sua nascita nel 2014, includendo tra i suoi piani anche il ritorno di aerei supersonici.

Forse ti interessa anche

Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

Un render di XB-1

XB-1, il ritorno del lampo viaggiatore

Blake Scholl, fondatore e CEO di Boom, è ambizioso e ottimista. “XB-1 è il primo passo per riportare i viaggi supersonici nel mondo,” dice. I voli a velocità doppia ci faranno viaggiare due volte più lontano. Gli aerei di linea supersonici portano più persone, luoghi e culture nella nostra vita”. Considerate XB-1 come la prova generale per raccogliere gli spunti che confluiranno nel futuro jet commerciale supersonico di Boom, Overture , che prevede di essere il velivolo commerciale più veloce del mondo fino ad oggi. Il piano prevede che Overture trasporti persone in tutto il mondo nella metà del tempo attualmente impiegato. Sicuri che non ci saranno sviluppi militari? L’aereo militare più veloce del mondo, d’altra parte, il Lockheed SR-71 “Blackbird”, viaggiava a 3.530 km/h.

Senza dimenticare la sicurezza

Sappiamo tutti come è finito l’ultimo progetto commerciale di aereo supersonico: il futuro di ieri vedeva persone andare da Londra a New York in meno tempo di oggi, ma qualcosa è andato storto. Di aerei veloci ne abbiamo visti, poi, ma non più così dopo quel tremendo incidente. Il disastro Concorde è ancora nella nostra memoria. Una tragedia. Per questo, anche se il piano è quello di costruire il più veloce jet commerciale sulla Terra, la sicurezza è primaria per l’azienda.

In principio fu il Concorde

L’epopea dell’aereo Concorde è nota a tutti: un prodigio della tecnica che forse era troppo avanti per la sua epoca. Gli aerei Concorde, tra i primi 10 aerei più veloci del mondo, offrivano un volo supersonico portando le persone da un lato all’altro dell’Atlantico in poche ore. E a conti fatti non hanno mostrato tante falle nella sicurezza, ma quelle che c’erano sono bastate a decretarne la fine. L’ultimo volo del Concorde, 17 anni fa, è stato solo il punto finale di una discesa iniziata da un po’ di tempo.

“Ogni volta che affrontiamo una decisione, tra sicurezza e sviluppo la sicurezza viene prima di tutto. Come azienda, stiamo coltivando una nuova cultura della sicurezza, e questo è qualcosa che ci servirà a muoversi nello sviluppo di Overture “. Date le velocità di XB-1 e quelle previste per Overture (da New York a Londra in 3 ore e mezza), è un sollievo leggere queste parole.

Carbon Neutral

Non solo la sicurezza sarà messa in atto in modo sicuro, ma con XB-1 Boom sta progettando già programmi di volo a zero emissioni: motori d’aereo che non consumano e non inquinano? Suona bene, ma lasciatemi dire che questo lo trovo quantomeno prematuro in questa fase dello sviluppo.

Ad ogni modo è un velivolo dall’aspetto fantastico, più bello anche del concorde, e non vedo l’ora di vederlo davvero in giro (in attesa del SABRE, che promette davvero sfracelli, spero non letterali).

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    272 condivisioni
    Share 108 Tweet 67
  • Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    74 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    60 condivisioni
    Share 24 Tweet 15

Le ultime

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Prossimo articolo
I viaggi interstellari creeranno problemi di linguaggio

I viaggi interstellari creeranno problemi di linguaggio

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.