L'incredibile parabola delle batterie carbonio-ossigeno: nate per esplorare altri pianeti, dal 2025 potrebbero trasformare il nostro.
Leggi tuttoL'incredibile parabola delle batterie carbonio-ossigeno: nate per esplorare altri pianeti, dal 2025 potrebbero trasformare il nostro.
Leggi tuttoNon è la disponibilità di materia prima il problema: per alimentare il mondo con le rinnovabili dobbiamo estrarre di più, ma anche meglio.
Leggi tuttoUn algoritmo ha "digerito" tutte le simulazioni dei modelli climatici dal 1980, e le sue previsioni sulle temperature della terra sono nere.
Leggi tuttoRilevato per la prima volta negli esseri umani un decremento della "connettività funzionale intrinseca", importante rete neurale del cervello
Leggi tuttoIl materiale che cambia colore e temperatura: un "camaleonte" in forma di materiale edile, economico e sostenibile per gli edifici.
Leggi tuttoA Londra apre un edificio a destinazione lavorativa fatto interamente in legno "a riscrescita rapida". Quanto rapida, esattamente?
Leggi tuttoL'agricoltura del carbonio fa bene al terreno, alle colture e all'ambiente: vale la pena di lavorarci su.
Leggi tuttoLa turbina idraulica portatile SETUR di Vortex Hydrokinetics genera energia senza l'utilizzo di pale. Ecco come funziona.
Leggi tuttoCosti più bassi, meno fertilizzanti, maggiore efficacia: un robot contadino e i suoi colleghi puntano a cambiare per sempre l'agricoltura.
Leggi tuttoUna ricerca americana, un team che unisce CNR, ENCI e virologi vegetali. La lotta alla tremenda Xylella ora ha tanti amici in più: i cani.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.