L’autore
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Una chitarra "chiusa" in un plettro: PocketGuitar consente di suonare a mani nude, nell'aria, senza portarsi dietro uno strumento fisico
Un gadget utile, se volete modificare una piccola abitudine e ridurre detersivi e microplastiche nei mari. Signori, un asciugamano full body... Senza asciugamano.
Sono tanti i gadget tecnologici che farebbe piacere provare, possedere o regalare. Come scegliere? Ecco un piccolo elenco di questo periodo.
L'assaggio di questo mese, tra nuovi spazi e nuovi oggetti di uso quotidiano che ci fanno intravedere il futuro ha una parola d'ordine: ottimizzazione.
Come un guanto, o una cover per cellulare. Retyre, pneumatici per bici che possono essere ricoperti con nuove "pelli" per cambiare assetto.
Un designer realizza un "ritorno al futuro": un aspirapolvere a manopola che funziona senza elettricità. Risparmio energetico ed efficienza.
La scarpa Nike contactless è praticamente un sistema con due scarpe, interna ed esterna, che si "apre" con il tocco del tallone.
Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi tenere in zaino e mettere su ogni bici per farla diventare una e-bike? CLIP, un prodotto sovversivo.
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo
© 2021 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.