
Corea, filtri aria ispirati al muco nasale: 30% più efficaci
In Corea del Sud brevettati filtri che copiano il naso umano. E i test sono sbalorditivi.
In Corea del Sud brevettati filtri che copiano il naso umano. E i test sono sbalorditivi.
Arriva il primo sistema anti zanzare laser domestico. Photon Matrix promette camere senza insetti usando tecnologia spaziale.
Il primo ventilatore portatile da indossare: si fissa alla cintura, ventila, illumina e ricarica i dispositivi mobili.
Kit camper che si montano e smontano in un'ora. Spagna e Italia guidano la rivoluzione modulare dei viaggi su strada
La Poetry Camera non cattura immagini, ma scene da trasformare in poesie: quando una macchina impara a scrivere, forse è ora di fermarsi. A leggere.
Campeggio astronomico rivoluzionato: tenda per astrofili offre vista cristallina e allo stesso tempo protezione dalle intemperie.
Il progetto "TYPE-V" di A-POC porta la tecnologia tessile a nuovo livello: tessuti piatti si trasformano in abiti 3D grazie al vapore, senza cuciture.
Braccia robotiche, sensori lidar e algoritmi avanzati rendono i robot per le pulizie veri assistenti domestici. Non più semplici aspirapolvere, ma macchine che ragionano.
Dalla produzione limitata al mercato globale: le Adidas Climacool con struttura a lattice sono pronte a cambiare il mondo delle scarpe grazie alla stampa 3D.
Il futuro viene da Taiwan: mooInk V è il primo e-reader pieghevole che replica la sensazione di un libro vero con tecnologia e-ink a colori.
Addio forature e manutenzione: i pneumatici riciclabili Supreme Dutch durano 20.000 km grazie alla struttura in termoplastica. Comfort paragonabile a gomme gonfiate a 3,5 bar, ma installazione solo professionale.
288 LED per 300.000 lumen volanti: il drone faro di Freefly promette di rendere più facili le operazioni notturne di ricerca e soccorso.
Aston Martin lancia AMR-C01-R, un simulatore di guida in fibra di carbonio ispirato alle sue auto da corsa. Con monitor curvo da 49", refresh rate di 240Hz e design Valkyrie, porta il racing virtuale a livelli di lusso mai visti prima.
Grande come un laptop ma potente come un mini-veicolo: walkcar, il dispositivo giapponese che sostituisce l'atto di camminare. Wall-E è più vicino?
Il Bee AI promette di ricordare ciò che dimentichi, ma finisce per creare "fanfiction" della tua vita. Un mese di test rivela più paranoie che vantaggi.
I gadget medici diventano personali, portatili e potenti: dalle analisi del respiro ai robot microfluidici, la medicina del futuro arriva nelle nostre case per cambiarla radicalmente.
Asus lancia monitor curvo con tecnologia nano-ion: purifica l'aria mentre lavori, eliminando polvere e allergeni. Display innovativo a prezzi accessibili.
Lenovo presenta Yoga Solar, un laptop solare che trasforma 20 minuti di sole in un'ora di video, con efficienza del 24,3%, ci crediamo?
Il trucco per una cucina scintillante? Disinfezione a ultrasuoni con SterilPure. Costa quanto una cena ma dura una vita. Piccolo, potente, geniale.
Ritornano le avventure testuali grazie a una innovativa console E Ink. Un progetto che fonde retrogaming e tecnologia moderna in chiave sostenibile.
Arrivano gli sci elettrici che ti portano in cima alla pista: Vipera unisce tecnologia e sport invernali con una soluzione innovativa per gli appassionati.