Whoosh, la cabinovia intelligente per rendere più vivibili le città
Non è la solita cabinovia: è un sistema di trasporto urbano autonomo che promette di rivoluzionare gli spostamenti nelle città del futuro. Debutto nel 2026.
Uncategorized
Non è la solita cabinovia: è un sistema di trasporto urbano autonomo che promette di rivoluzionare gli spostamenti nelle città del futuro. Debutto nel 2026.
Il Boom XB-1 segna un altro record durante l'undicesimo volo di prova. Il ritorno dei voli commerciali supersonici è più vicino che mai.
Con l'avanzata dei taxi autonomi, anche Uber e Lyft ridefiniscono il ride-sharing: ecco cosa aspettarsi nei prossimi anni.
Dimissioni del CEO, acquisizioni miliardarie, limitazioni alla produzione: per Boeing è stato un anno da incubo. E ora può peggiorare.
Honda, Nissan e Mitsubishi firmano un memorandum per la fusione. L'obiettivo? Unire le risorse per competere nel mercato elettrico contro Tesla e BYD.
Waymo, leader nella guida autonoma, annuncia i primi test a Tokyo nel 2025. Un passo avanti per modernizzare i trasporti nella capitale nipponica.
I cuscinetti sono il fulcro invisibile dei trattori moderni: ecco come questi piccoli componenti influenzano prestazioni e durata.
Design avveniristico, ricarica ultra-rapida, più comfort e sicurezza: sono i nuovi bus elettrici appena arrivati a Londra. Il prossimo "nuovo classico"?
Singapore è ormai il laboratorio perfetto per i trasporti intelligenti. Autobus, robot spazzini e consegne: la tecnologia autonoma è già realtà.
Natilus Horizon sfida Boeing e Airbus: consumi ridotti del 30%, emissioni del 50% e spazio extra del 40%. Pronto nel 2030.
Record di distanza per il trasporto veloce in Europa: una capsula sottovuoto Hyperloop percorre quasi 12 chilometri nei test.
Un nuovo aereo supersonico cinese rivoluzionerà i viaggi aerei: Mach 4 di velocità, decollo verticale e 20 km di quota. Primi voli nel 2026.
Le turbolenze non saranno più un problema: un'IA ispirata agli uccelli permetterà agli aerei di prevedere e gestire le perturbazioni.
La risposta al traffico urbano? Un interessante concept di scooter autonomo per più persone. Potrebbe funzionare.
Treni in Germania: il biglietto unico nazionale da 49€ ha rivoluzionato la mobilità. Più viaggi in treno, meno in auto e meno CO2.
Crisi nera per Boeing: licenziamenti a raffica, ritardi nelle consegne e perdite record. Il gigante dell'aria cerca di risollevarsi.
Toyota e idrogeno: le cartucce sostituibili saranno la chiave per superare i limiti delle auto elettriche? Inizia un (complicato) duello.
Metro Madrid si lancia nel futuro della logistica urbana. Treni sotterranei per consegnare pacchi, riducendo traffico e inquinamento.
Trasporto merci in Europa: lo studio RISE rivela che il futuro è elettrico. Idrogeno e biocarburanti? Costosi e inefficienti.
Norvegia: le auto elettriche hanno ufficialmente superato quelle a benzina. Il sorpasso segna una nuova fase nella mobilità sostenibile.
Il Giappone punta sui treni autonomi per rivoluzionare i trasporti entro il 2030, affrontando la crisi demografica con la tecnologia.