News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Il futuro di ieri

Nucleon 1958: Ford immaginò l’auto atomica, la fisica disse no

Nel 1958 Ford immaginò la Ford Nucleon perfetta: 8000 km, zero benzina, reattore in coda. Poi qualcuno pensò agli incidenti.

Note di futuro

Il capitale naturale non entra nel PIL: l’errore che inguaia il pianeta

Foreste, oceani e suolo valgono quanto fabbriche e capitali, ma nessuno li mette in bilancio. Ora Cambridge propone il cambio di paradigma.

Note di futuro

BRICS, l’hub dei pagamenti che sfida gli USA è ora in 185 paesi

Un sistema di pagamenti in 185 paesi bypassa dollaro e SWIFT: e già i numeri del 2024 mostravano una crescita del 43%. Washington, abbiamo un problema.

Friends

Intelligenza Artificiale

Yann LeCun lascia Meta e prepara il prossimo terremoto dell’AI

Premio Turing, pioniere delle reti neurali, 65 anni: Yann LeCun abbandona Meta per una startup. Il motivo? “Gli LLM sono meno intelligenti di un gatto.”

Copertina di Linus su Evangelion: se l’AI tradisce la cultura pop

Una copertina AI su Evangelion scatena polemiche. Il caso Linus dimostra che non basta saper usare l’AI: bisogna capire quando evitarla.

Ricerche Mediche

Diagnosi rapide, basta una goccia di sangue (stavolta è vero)

Niente aghi, niente attese. Un algoritmo studia come si secca una goccia di sangue e ti dice cos’hai. Altro che Theranos.

GLP-1, l’era delle iniezioni è finita? Arriva la pillola Orforglipron

Il 10% di peso perso in 72 settimane con una pillola giornaliera: i dati di Orforglipron sono ufficiali. Il dibattito ora sarà sull’accesso.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Bending Spoons inarrestabile: prenderà anche il colosso AOL

Apollo Global vende AOL all’italiana Bending Spoons per 1,5 miliardi. L’icona del web anni ’90 trova casa a Milano con 30 milioni di utenti.

WhoFi, il WiFi che identifica le persone anche senza telecamere

WiFi biometrico legge impronta corporea attraverso muri. Tecnologia WhoFi traccia individui senza telecamere né consenso.