Bryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.
Leggi tuttoBryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.
Leggi tuttoCongelare la tua strada verso il futuro è una buona idea? A che punto siamo con la "resurrezione" dopo la crionica?
Leggi tuttoGli sforzi della scienza puntano a rendere l'invecchiamento una malattia, e non sono mai stati così vicini a un risultato. A molti però non farebbe piacere un mondo con (molti) meno morti.
Leggi tuttoNeuralink punta a risolvere alcuni "guasti" neurologici, ma in attesa di arrivarci punta a diventare una "seconda mente" in grado di collegare la nostra con una rete informatica.
Leggi tuttoLa startup di Bezos inizia a fare proclami dopo la prima “campagna acquisti” e l’ingaggio di ben 4 premi Nobel: prevenire l’invecchiamento? Non è “se”, ma “quando”: presto.
Leggi tuttoCe lo chiediamo da sempre: "a chi gioverà davvero allungare la vita?". E in fondo conosciamo già la risposta.
Leggi tuttoUna startup di ricerche sull’immortalità sta raccogliendo un mare di fondi dai super ricchi della Silicon Valley, e copre di dollari premi Nobel e talenti. Perchè proprio lei?
Leggi tuttoSta per pioverci addosso, da qualche parte nel duemila qualcosa: la singolarità tecnologica non si limiterà a cambiare. Cancellerà. Anche noi?
Leggi tuttoAumentano teorie, procedure e sforzi per mappare e conservare il connettoma, la "mappa" di tutte le nostre connessioni cerebrali, e forse del nostro io.
Leggi tuttoOisín Biotechnologies sta sviluppando una terapia rigenerante rivoluzionaria: nel mirino la vecchiaia. I risultati sono notevoli e il risultato sembra a un passo.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.