No Result
View All Result
mercoledì, 30 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

7 Febbraio 2020
in Medicina, Transumanismo

Un nuovo dispositivo portatile “stampa” la pelle direttamente sulle ferite

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Un nuovo dispositivo portatile “stampa” la pelle direttamente sulle ferite
Share119Pin2Tweet5SendShare1
Tags: Bio-inchiostroBioperinterpelle

Grandi possibilità dall'utilizzo di un bio-inchiostro. Un dispositivo portatile stampa pelle umana per riparare ferite e testare farmaci: in futuro anche i danni del tempo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Ogni giorno la scienza fa scoperte mediche che possono cambiare la nostra vita. E ora gli scienziati hanno creato una stampante portatile che corregge la pelle danneggiata a causa di lesioni come ustioni estreme.

Nel 2017 gli scienziati spagnoli dell’Università Universitaria Carlos III di Madrid (UC3M), Center for Energy, Environmental and Technological Research (CIEMAT) hanno creato una speciale, grande bioperinter che stampa pelle umana.

Nel 2018, un team canadese ha iniziato la ricerca per ottenere un dispositivo portatile che “stampa” fogli di pelle artificiale direttamente sulle ferite delle vittime di ustioni.

Forse ti interessa anche

Rigenerare la pelle umana dalla pelle dei pesci

Contro i danni da radiazione solare arriva la melanina sintetica

Orecchio stampato in 3D con la luce sul dorso di un topo

Opte, ritoccarsi la pelle dal vivo e in tempo reale

“È come un distributore di nastro adesivo”, ha detto il ricercatore Axel Günther. “Invece di un rotolo di nastro si ha un microdispositivo che fornisce un pezzo di tessuto”.

Gli scienziati canadesi hanno recentemente pubblicato gli incoraggianti risultati del loro ultimo test del dispositivo portatile sulla rivista Biofabrication. I medici attualmente hanno diverse possibilità per il trattamento di gravi ustioni tra cui impalcature di collagene, sostituti cutanei in vitro e innesti cutanei.

Oggi si “trapianta” pelle da una parte del corpo all’altra

Il metodo più comunemente usato è l’innesto di pelle: prevede la rimozione di tessuto danneggiato e la sua sostituzione con pelle sana da un’altra parte del corpo. Ma gli innesti non sono sempre un’opzione praticabile.

In casi in cui un paziente ha gravi ustioni di terzo grado che distruggono sia gli strati superiori che inferiori della pelle non è sempre sufficiente una pelle sana sufficiente da usare.

Trattamenti alternativi di ustioni come impalcature di collagene e sostituti della pelle in vitro hanno altri lati negativi.

Stampa direttamente la pelle sulle ferite

Questi sono i motivi per cui il team ha creato un dispositivo che elimina la necessità di innesti cutanei depositando strisce di uno speciale bio-inchiostro direttamente su una ferita. Il bio-inchiostro contiene proteine ​​curative e cellule mesenchimali stromali che aiutano il sistema immunitario e stimolano la crescita di nuove cellule.

Per la sperimentazione, gli scienziati hanno testato il dispositivo di stampa sulla pelle in ustioni di terzo grado su suini e sono rimasti molto colpiti dai risultati.

“Abbiamo scoperto che il dispositivo ha depositato con successo i ‘fogli di pelle’ sulle ferite in modo uniforme, sicuro e affidabile e che i fogli sono rimasti in posizione senza spostarsi” ha affermato il ricercatore Marc Jeschke.

“Più significativamente, i nostri risultati hanno mostrato che le ferite trattate con la stampa di pelle a base di cellule mesenchimali stromali sono guarite molto bene. La riduzione dell’infiammazione, delle cicatrici e della contrazione rispetto sia alle ferite non trattate è notevole. La stampa della pelle fornisce risultati migliori anche rispetto alle impalcature di collagene.”

Stampa della pelle: importanza assoluta

Nel 2016 i ricercatori di Harvard hanno realizzato il primo heart-on-a-chip stampato in 3D con rilevamento integrato. E nel 2019 quella ricerca è stata migliorata da scienziati israeliani che hanno ottenuto il primo cuore stampato in 3D con tessuti e vasi umani. Quello è stato in assoluto il primo impiego del bio-inchiostro. Il futuro comincia adesso.

Questa nuova pelle può anche essere utilizzata nella ricerca e nella sperimentazione di cosmetici, prodotti chimici e prodotti farmaceutici. Ce n’è estremo bisogno, dato che anche quelli apparentemente non invasivi (come le creme solari) hanno effetti sul corpo.

È un piccolo, grande passo transumanista verso la disponibilità illimitata di pelle per riparare ferite e danni dell’età.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    361 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    233 condivisioni
    Share 93 Tweet 58
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    134 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Potremo “ritrovare” i defunti in realtà virtuale? Il caso della bimba coreana

Potremo "ritrovare" i defunti in realtà virtuale? Il caso della bimba coreana

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.