L’autore
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
La UE prende finalmente iniziativa per sostenere l'ESA nella ricerca di soluzioni sui lanci spaziali. La concorrenza è spietata, le speranze sono poche, ma si deve pur cominciare.
Le missioni su Marte saranno la cosa più difficile tra quelle realizzate negli ultimi 60 anni di esplorazione spaziale. L'aspetto psicologico sarà decisivo.
La banca genetica alle Svalbard mostra qualche crepa, e un team di scienziati suggerisce di spostare più al sicuro i campioni di semi: in un bunker lunare.
Cina e Russia mettono insieme le forze siglando un patto per la realizzazione di una base lunare in comune. Grosse grane per la NASA?
Due fisici teorici creano il modello generale per un motore a curvatura, ambizioso ma coerente. Ecco come pensano di viaggiare più veloci della luce.
Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.
Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
Ha tutti gli elementi di un uragano "tradizionale" ma si scatena nella parte alta dell'atmosfera terrestre: è l'uragano spaziale appena scoperto da un team dell'Università di Reading.
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo
© 2021 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.