Non serve un cavo per ricevere energia dallo spazio: al Caltech hanno dimostrato che è possibile, trasmettendo energia sulla Terra con onde radio.
Leggi tuttoNon serve un cavo per ricevere energia dallo spazio: al Caltech hanno dimostrato che è possibile, trasmettendo energia sulla Terra con onde radio.
Leggi tuttoL'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
Leggi tuttoLa Terra si prepara per un cambiamento epocale: l'inversione del suo campo magnetico. Scopriamo quali potrebbero essere le implicazioni per la vita sul pianeta.
Leggi tuttoI ricercatori sono riusciti a indurre l'ibernazione in roditori grazie a impulsi ultrasonici, avvicinandoci al sogno della stasi spaziale.
Leggi tuttoUna startup degli Emirati Arabi Uniti vuole lanciare una serra spaziale per accelerare la mutazione dei semi, e sviluppare varietà più resistenti.
Leggi tuttoGli astronomi mappano le traiettorie di asteroidi pericolosi per i prossimi 1000 anni: due di loro potrebbero darci più di un grattacapo.
Leggi tuttoTra mito e realtà: il maschio sigma e la sua presunta irresistibilità. Nuove categorie sociali o ennesime invenzioni del web?
Leggi tuttoIl sorprendente telescopio spaziale sfida seriamente la nostra cosmologia con dati e riscontri su galassie che, teoricamente, non dovrebbero esistere.
Leggi tuttoLa Cina compie un passo avanti nello spazio: la stazione spaziale cinese produce tutto l'ossigeno di cui ha bisogno.
Leggi tuttoI volontari vivranno nell'habitat stampato in 3D Mars Dune Alpha per testare future missioni marziane.
Leggi tuttoTrattamenti medici (ed una vera e propria farmacia) e scudi contro asteroidi: il futuro dello spazio nei progetti finanziati dalla NASA.
Leggi tuttoEsperti divisi sulla possibilità di colonizzare pianeti come Marte: è possibile (e se si, in quanto tempo?) o è solo un miraggio?
Leggi tuttoCase su Marte? StarCrete, cemento "cosmico" realizzato con polvere spaziale e amido di patate, renderà possibile l'impossibile.
Leggi tuttoLa nuova tuta spaziale AxEMU per la missione Artemis III promette flessibilità e resistenza all'ambiente lunare ostile.
Leggi tuttoLa scoperta degli astronomi potrebbe offrire nuove informazioni sull'origine dell'acqua nel nostro sistema solare.
Leggi tuttoI nuovi asteroidi simili a Cerere potrebbero essere responsabili della presenza di ghiaccio e materiali organici sulla Terra e su Marte
Leggi tuttoSi viaggia in due (ma uno è il pilota) e si spende poco. Cioè, tanto: ma meno. In ogni caso, ecco a voi la sfera spaziale. Banzai!
Leggi tuttoSegnali a banda stretta e in movimento: tre ragioni per cui questi segnali sono dei seri candidati a essere di origine extraterrestre.
Leggi tuttoEnergia nucleare per esplorare il cosmo? Tanti ostacoli, ma due soluzioni possono risolverli e farci viaggiare più spediti.
Leggi tuttoUn team di esperti propone di "sparare" la polvere lunare direttamente dalla sua superficie, e lanciarla in un'orbita stabile per bloccare parte della luce solare.
Leggi tuttoNiente rover rigidi e pesanti: la chiave per l'esplorazione marziana è tutta in questa ingegnosa "lucertola cibernetica".
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.